La pasta di mais per creare oggetti
La pasta di mais è un materiale utilizzato nei paesi sudamericani, specialmente in Argentina dove è chiamata “porcelana fria” (porcellana fredda). Con essa possiamo creare tantissimi tipi di oggetti: fiori, bambole, animaletti, nuvole, simpatici segnalibro, soprammobili, spille e bomboniere per grandi e piccini.
/wedata%2F0030290%2F2011-07%2FSliced-lemon-isolated-over-white.jpg)
Da dove iniziare?
Ingredienti:
- 1 tazza di maizena;
- 1 tazza di colla vinilica;
- 1 cucchiaio di olio di vasellina;
- 1 cucchiaino di succo di limone o aceto bianco o essenza di lavanda.
Primo passo:
Procuratevi un pentolino antiaderente metteteci tutti gli ingredienti e fate cuocere a fuoco basso per qualche minuto mescolando con un cucchiaio di legno. Quando la pasta si stacca dalle pareti del pentolino potete spegnere e lasciare raffreddare.
Secondo passo:
Impastate per qualche minuto con le mani, fino a quando la pasta non assume un aspetto elastico. Ricopritela con la pellicola trasparente e riponetela in un sacchetto di plastica di quelli usati per congelare il cibo. Così conservata dura anche diversi giorni. Se con il tempo la pasta dovesse tendere ad essiccare basterà passarsi sulle mani un leggero strato di crema idratante e reimpastare per qualche minuto.
Posso colorare la pasta di mais?
Se volete potete colorare la pasta di mais prima di modellarla. Prendere un pezzetto di pasta bianca metteteci un pochino di tempera del colore che preferite e impastate fino a che il colore non risulta omogeneo. In alternativa ai colori a tempera potete utilizzare gli acrilici o coloranti naturali (cacao, paprica, curry e zafferano).
Per i più esperti è possibile colorare gli oggettini dopo che si sono essiccati, ma bisogna fare più attenzione ed essere molto precisi con i piccoli particolari.
Sbizzarritevi e date spazio alla vostra fantasia colorate le vostre bambole di mais e i vostri angeli fatti con la pasta di mais e perché no anche dei fantastici fiori di pasta di mais. E le più creative potranno anche crearsi dei fantastici orecchini, ciondoli o bracciali, per personalizzare il proprio look, che tutte vi invidieranno.
Informazioni utili:
- i lavori asciugano all'aria, non c'è bisogno di alcuna cottura in forno;
- gli oggettini creati non risentono dell'umidità dell'aria a differenza della più conosciuta pasta di sale;
- sono quasi infrangibili:
- non si rovinano nel temo, forma e colore rimangono inalterati;
- la pasta di mais non si può mangiare perché contiene la colla;
- si possono usare degli stampini per creare dei piccoli oggetti.
Buon lavoro!