Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Laghetto da giardino fai da te, idee e suggerimenti per la realizzazione

Se disponete di un bel giardino abbastanza grande per poterlo abbellire installando un laghetto ornamentale, qui di seguito troverete alcune dritte per la realizzazione di un piccolo specchio d'acqua da favola.

Costruzione

Eventuali abilità a vostro vantaggio: avere praticità con il giardinaggio e unitamente con il bricolage e la costruzione fai-da-te, conoscere il terreno e aver premura di non danneggiare le piante già presenti e infine assicurarsi che, nell'area in cui si intende realizzare il laghetto, non vi siano tubazioni, erogatori d'acqua a scomparsa o impianti di irrigazione. Decidete innanzitutto che dimensioni deve avere il laghetto, considerando per bene l'ampiezza dell'intera area verde. Pensate poi a che tipo di vasca scegliere tra vasca prefabbricata rigida, semirigida o telo flessibile in PVC o butile. Sebbene possano andare a svantaggio di un'estetica più naturale, le vasche rigide consentono un'installazione più rapida ed hanno una maggiore resistenza alle basse temperature. Questo consentirà di mantenere inalterata la piccola flora e fauna del vostro laghetto. Al contrario il telo in PVC, sebbene più economico, richiede più accortezze e più passaggi di lavorazione. Ad ogni modo, prima di procedere con lo scavo, eseguite una tracciatura precisa della forma desiderata. Ultimato lo scavo, rimuovete dal terreno tutto ciò che potrebbe danneggiare o perforare il telo e compattate con una gettata uniforme di sabbia edile, quindi stendete il telo fissandone per bene i bordi, riempite il laghetto e solo quando si sarà assestato, aderendo perfettamente al terreno, potrete rifinire bordi e decorare con piante e ciottoli.

Piante e abbelimenti

Potrete davvero sbizzarrirvi nella scelta di elementi decorativi da inserire nel laghetto, a partire dalle piante. Sicuramente le più indicate sono le caratteristiche ninfee, che con le loro fioriture generose, regalano un tocco di eleganza ma ci sono anche diverse varietà di iris palustre. Per quanto riguarda la fauna, potrete inserire pesciolini rossi o carpe se il laghetto è di una certa capacità. Infine, per arricchire il vostro specchio d'acqua, potrete posizionare pietre naturali lungo i bordi del laghetto, ciottoli di fiume, vasi decorativi, bambù e piante in vaso per favorire l'ombra. Infine, se disponete dello spazio necessario, potrete installare dei giochi d'acqua, piccole cascate e faretti colorati. Non resta ora che attrezzarsi di tutta la strumentazione necessaria per la manutenzione del laghetto, a partire dalle pompe per l'ossigenazione dell'acqua e fino ai kit per rimuovere alghe verdi e batteri.

Stessi articoli di categoria Fai da te

Come si pulisce il marmo, i consigli pratici più efficaci

Come si pulisce il marmo, i consigli pratici più efficaci

Un bel pavimento di marmo fa sempre effetto in una casa. ma spesso pulirlo nel modo giusto è difficile, specialmente quando l'usura e il corso degli anni lo hanno privato della sua originaria lucentezza. ecco alcuni suggerimenti per fare ritrovare lo splendore alle superfici di marmo.
Trapano Makita Li-ion: scheda tecnica e confronto prezzi

Trapano makita li-ion: scheda tecnica e confronto prezzi

Nata nel 1915 la makita srl si è affermata nel mercato della produzione e vendita di utensili elettronici. il segreto del successo sta nella qualità e nella cura dei particolari. basti pensare che prima di mandare un prodotto sul mercato, questo viene testato con più di 50 controlli.