Trapano avvitatore Bosch GSR: caratteristiche tecniche e confronto tra modelli
Bosch dà inizio ad una nuova era di trapani avvitatori, decisamente più piccoli ma molto più potenti.
/wedata%2F0022807%2F2011-08%2Fweb.jpg)
Trapano avvitatore Bosch
La Bosch è leader indiscussa sul mercato degli utensili quali trapani, avvitatori ecc.
Ciò che distingue la casa rispetto alle altre marche tradizionali è la continua ricerca nell'utilizzo di nuove tecnologie e nel continuo miglioramento dei modelli.
Nel 2005 la Bosch lancia, infatti, sul mercato i nuovi trapani con batteria al litio, utensili con la stessa potenza dei tradizionali trapani ma molto più piccoli e maneggevoli. Da allora i progressi della casa madre non si sono fermati ed ecco la comparsa dei trapani avvitatori GSR con batterie al litio che si distinguono sul mercato come i primi utensili a batteria con la stessa potenza di quelli a filo.
Caratteristiche tecniche
I trapani avvitatori a batteria GSR sono dotati di una batteria al litio “Premium” che assicura una durata notevole e superiore fino al 400 per cento rispetto alle altre batterie. I test condotti dimostrano che la carica della batteria è sufficiente ad inserire 210 viti nel legno tenero. Oltre a questa tecnologia, ciò che rende unici i nuovi prodotti di casa Bosh è la forma più maneggevole ed ergonomica grazie alle dimensioni minori e la maggiore resistenza a eventuali urti e colpi che distingue i prodotti Bosch dagli altri trapani avvitatori, quali quelli della Valex o della Malika o della validissima Black & Decker. Test condotti dimostrano che sono funzionanti anche dopo una caduta sul calcestruzzo da un’altezza di ben due metri. Le batterie al litio hanno un basso livello di auto scaricamento e possono essere ricaricate in qualsiasi momento senza causare danni alle celle interne all'apparecchio. Il modello GSR è dotato di due velocità di avanzamento e di un’elevata potenza. È, inoltre, fornito di luce LED integrata ideale anche nelle condizioni di scarsa luminosità. Queste apparecchiature sono in vendita nei negozi di elettrodomestici e in quelli specializzati a un prezzo che si aggira tra i 290 e i 390 euro a seconda del modello scelto, ma sono disponibili anche su internet in numerosi siti a prezzi vantaggiosi che oscillano tra i 200 e i 300 euro.