MTV: programmazione e show più seguiti
Mtv tradizionalmente un punto di riferimento per il genere musicale, oggi dà maggiore spazio ad altre tipologie di generi che vanno per la maggiore
/wedata%2F0034508%2F2011-08%2FMTV.jpg)
Storia di Mtv e caratteristiche della programmazione
Mtv Italia, costola nostrana di Mtv, è nata nel 1997 ed ha trasmesso per i primi quattro anni sfruttando le frequenze di Rete A, trasmettendo per 22 ore e mezza. Nel 2001 fu acquistata da Telecom (che ne detiene ancora il 51%) ed iniziò a trasmettere tutto il giorno. Sviluppata all'inizio sulla base di MTV Europe, con numerosi programmi 'pan-europei' trasmessi in tutti i canali del network, ha visto da subito la nascita di numerosi personaggi, gli MTV 'vj', che sono entrati nel cuore degli appassionati di musica come Daniele Bossari, Victoria Cabello, Enrico Silvestrin, Marco Maccarini, Kris&Kris ed Andrea Pezzi. Subendo varie trasformazioni di palinsesto, MTV Italia oggi principalmente presenta programmi di importazione americana (come reality show, serie tv e di animazione oltre ad alcuni film), alcuni anime giapponesi, mentre tra le produzioni prettamente italiane si possono segnalare Loveline, programma dedicato al sesso e due storici programmi musicali come la classifica, Hit List Italia, e Total Request Live. É rimasto poco spazio quindi per la musca, relegata al mattino od alla notte, tranne la domenica caratterizzata da alcuni programmi musicali settimanali e da concerti. Da segnalare, d'altro canto, la presenza di canali monotematici prettamente musicali chiamati MTV Classic, Rock e Dance disponibili nel pacchetto Sky, oltre che MTV HD sul digitale terrestre. Tutte le informazioni sul palinsesto sono reperibili su Mtv.it
I programmi di maggiore successo
- Hard Times: un telefilm adolescenziale, ma solo all'apparenza, che tratta di RJ, ragazzo impopolare, che però proprio mentre sbaglia il tiro, che avrebbe dovuto essere quello decisivo per la vittoria della sua squadra di basket, mostra, a causa della caduta dei pantaloncini, le sue "doti nascoste" che gli daranno una diversa considerazione all'interno della scuola.
- Jersey Shore: un reality show, che guarda nelle vite di alcuni giovani italo-americani, particolarmente inquieti ed eccessivi, trasportati nel New Jersey per passare assieme l’estate. 'Vanta' anche una copia italiana Tamarreide, trasmessa da italia 1
- I soliti idioti: una produzione italiana, del genere sketch-comedy di Francesco Mandelli e Fabrizio Biggio, basata sui malcostumi dell'Italia e degli italiani.
- Blue Mountain State: altra serie tv ambientata in un college, fra ragazze, amicizia e football americano.
- I used to be fat: Docu-reality show su alcuni ragazzi impegnati a perdere il peso superfluo prima dell'inizio della scuola, sottoposti ad una dieta rigida ed esercizi impegnativi.