Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Macchina caffè Lavazza BLUE, test prodotto

La Lavazza Blue è una macchina per caffè che permette di preparare ottimi caffè grazie alle cialde acquistabili mensilmente. Se volete avere maggiori informazioni a riguardo, leggete la guida che segue.

Caratteristiche del prodotto

La Lavazza Blue non ha un design ricercato, in quanto si presenta in maniera piuttosto sobria e minimal con la sua semplicità.
Questa macchina è disponibile in diverse varianti di colore che spaziano dal bianco al nero, dal grigio al rosso e così via dicendo.
L'utilizzo è piuttosto semplice e intuitivo, in quanto essa presenta un solo pulsante posto in cima alla macchina che serve ad accenderla oppure a spegnerla. La Lavazza Blue funziona sia con il normale macinato che a cialde. Il caffè ottenuto con queste ultime è di gran lunga superiore qualitativamente parlando, con lo svantaggio però di essere meno economiche del primo. La cialda o all'occorrenza il macinato, va posta all'interno del manicotto. Sulla sinistra è posto anche un pannarello per produrre dell'ottima schiuma; per regolare la quantità di quest'ultima, sempre sulla sinistra ma verso l'alto, è posizionata una manopola. Essendo piuttosto ridotta nelle dimensioni e quindi poco ingombrante, risulta essere perfetta da essere posizionata in ambienti ristretti come ad esempio un monolocale. La macchinetta se acquistata ha un prezzo di circa 208,00 euro; se invece accettate di acquistare mensilmente un tot di cialde, potete riceverla in comodato d'uso. Le cialde si possono acquistare direttamente online dal sito web della Lavazza: in esso trovate elencati tutti i tipi di bevande disponibili e una volta scelte, vi arrivano a casa dove potrete pagarle alla consegna.

Aspetti positivi

Semplicità d'uso
Ottimo caffè
Ridotte dimensioni

Aspetti negativi

Prezzo delle cialde
Eroga un solo caffè alla volta

Il mio parere

Personalmente mi trovo molto bene con la Lavazza Blue visto che è semplice nell'utilizzo e inoltre permette di preparare caffè espresso davvero buoni. Certo le cialde costano un pochino, però all'occorrenza potete usare il macinato che risulta molto utile anche nel caso che siate rimasti senza cialde a disposizione. Lavazza Blue poi non sporca per niente ed è rapida nello svolgere il suo lavoro. Purtroppo fa un solo caffè alla volta, però non lo trovo un grande svantaggio. In conclusione non posso che consigliarvela! Ovviamente se state cercando una macchina più tecnologica e professionale questa non fa al caso vostro.

Stessi articoli di categoria Elettronica

Macchine per cucire, guida all'acquisto

Macchine per cucire, guida all'acquisto

I primi modelli di macchine per cucire erano azionati a mano, successivamente divennero a pedale. oggi la macchina per cucire o cucitrice, può essere meccanica o elettromeccanica dove il movimento è prodotto da un motore elettrico.
Philips GC 4410: recensione

Philips gc 4410: recensione

La scelta del ferro da stiro a volte è più semplice di quello che si pensa e in molti casi un ferro da stiro a caldaia non è la soluzione più efficace per il problema. l'azienda philips ci offre la giusta alternativa.