Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Lavastoviglie SMEG da incasso, modelli a confronto

Guida alla scelta di una lavastoviglie Smeg da incasso. Recensione dei modelli e prezzi.

Modelli

Smeg produce diversi modelli di lavastoviglie da incasso: alcune sono completamente a scomparsa (non si vede nè la porta frontale nè i vari pulsanti per impostare le funzioni di lavaggio) altre invece hanno la porta frontale che rimane visibile. Alcune sono prodotte nella tradizionale forma quasi "cubica" altre si sviluppano in orizzontale ma hanno un ripiano solo dove posizionare le stoviglie, avendo quindi un maggior ingombro in orizzontale.
Ecco alcuni modelli prodotti dalla SMEG: - STX3C. Prodotta in classe AAA e con una capacità di 14 coperti. La porta è in accaio inox antimpronta, dal design moderno, con il pannello di comando a scomparsa.
Vi sono cinque diverse temperature di lavaggio: la più bassa è 38° e la più alta 70°. Il ripiano superiore può essere regolato in altezza. - STO905. Lavastoviglie con capienza massima 12 coperti. Dispone di 10 programmi di lavaggio e si può impostare la partenza differita fino ad un massimo di 9 ore dall'impostazione. Si possono lavare stoviglie con un diametro massimo di 32 cm. - ST2FABNE. Modello in produzione da poco, dalla forma bombata in stile anni '50-'60.
Dispone della funzione EnerSave che permette di risparmiare il 20% di energia. Il frotale può essere Rosa, Rosso, Panna o Nero. Inoltre la funzione Quick time permette di impostare programmi di lavaggio veloce. Il cestello superiore è regolabile in altezza su tre livelli. - STLA828B. Lavastoviglie per 14 coperti in classe AAA dotata di 5 programmi di lavaggio tra cui l'Ultra clean, dedicato alla sanificazione della lavastoviglie. Si può impostare il lavaggio a mezzo carico, quindi solo per il piano superiore o sul piano inferiore. - STL867A. Anch'essa prodotta per contenere 14 coperti. Dispone di un terzo irroratore superiore per pulire al meglio le stoviglie, le quali possono avere un diametro massimo di 35 diametro. - PL4107X. A differenza dei modelli precedenti il pannello di controllo è a vista. Dispone di 5 programmi di lavaggio e tre temperature di lavaggio (da 55 a 70°). Dispone anche di un programma ECO per risparmiare energia.

Prezzi

I costi partono dai 300€ per i modelli più semplici e con meno programmi di lavaggio. Alcuni modelli, come STC65, costano circa 750€.
I prezzi medi per un modello con 5 funzioni costa circa 550€.

Stessi articoli di categoria Elettronica

Macchine per il caffè, guida all'acquisto

Macchine per il caffè, guida all'acquisto

Innanzitutto, nel caso in cui dovete comprare una nuova macchina da caffè, dovete sapere che queste si suddividono in tre grandi sottofamiglie. per conoscerle, leggete la guida qui di seguito.
Forni Touch Control: modelli e recensione

Forni touch control: modelli e recensione

Oggi quasi tutti gli apparati elettronici hanno dei tasti touch (a sfioramento) per eseguire le proprie funzioni. si va dai televisori e tutto ciò che ne deriva agli elettrodomestici. a questa categoria appartengono i forni elettrici di ultima generazione che sempre più spesso si vedono nei negozi.
Macchine per cucire Toyota, modelli a confronto

Macchine per cucire toyota, modelli a confronto

La toyota è una delle più antiche aziende che si occupa di cucito. le sue macchine per cucire si caratterizzano oggi per la loro modernità e avanguardia. di seguito due modelli completamente diversi tra loro a confronto: la sl3487 e la ess224.
Pacchetto CleanCare: informazioni

Pacchetto cleancare: informazioni

Cleancare è un pacchetto di servizi fornito dal noto produttore di elettrodomestici miele; acquistando questi servizi si ottiene l'estensione della garanzia dai 2 anni previsti a 5 anni totali (vengono quindi aggiunti 3 anni). cleancare prevede, però, altri servizi vantaggiosi per l'acquirente; analizziamo sia i benefici che le condizioni contrattuali previste.