Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Macchina caffè automatica, modelli e prezzi

Chi ha detto che il caffè migliore è solo quello del bar? Vi sbagliate, oggi potete avere anche a casa vostra un caffè eccellente.

Il caffè a casa tua

L'Italia vanta una tradizione lunghissima nella preparazione del caffè: mani esperte hanno fatto del caffè un'arte con una lunga storia alle spalle. I segreti del suo successo sono: dosare gli ingredienti nel modo giusto e scegliere una miscela profumatissima.
Questo e altro ancora fanno sì che venga riconosciuto all’Italia il primato del buon caffè. Tutti però credono che il caffè per eccellenza debba essere gustato solo nei bar, perché è solo con le famose macchinette da caffè professionali che i segreti della miscela magica prendono vita. In realtà oggi è possibile avere un “mini-bar” a casa propria. Sì proprio così, le nuove tecnologie hanno fatto in modo che ognuno di noi possa avere una favolosa macchina da caffè automatica in grado di soddisfare le richieste anche dei palati più esigenti.

Quali modelli troviamo

I marchi che producono macchine da caffè automatiche sono molti ma conosciamo meglio i modelli più famosi e apprezzati in commercio.
Dell’azienda Saeco è possibile trovare il modello Saeco "Aroma". Di piccole dimensioni: larghezza 20 cm, altezza 29 cm, profondità 23 cm, non molto pesante, all’esterno è tutto in metallo ed è disponibile in vari colori. Dotato di cassetto raccogli gocce facilmente estraibile, ottima visibilità del livello dell’acqua residuo e serbatoio posteriore capiente.
Il sistema è a "pressione" per cui il caffè esce con la giusta pressione, creata automaticamente all'interno del dosatore; ne deriva, quindi, un caffè sempre cremoso, con ogni tipo di miscela e senza troppi problemi di macinatura. Macchina da caffè Gaggia Automatica modello Sincrony Digital: è completamente automatica e facile da usare, avrete il piacere di un espresso con un solo gesto. Di colore silver, gruppo erogatore estraibile, piastra scalda tazze attiva. È possibile programmare la quantità di caffè in tazza, con bacinella raccogli acqua estraibile e capacità del serbatoio dell’acqua di 2,4 l. Del marchio De Longhi troviamo il modello Delonghi EN165 B Citiz. Nella parte posteriore troviamo il serbatoio per l’acqua: è possibile togliere il tappo per poterlo riempire o rimuovere la tanica per poterla pulire. Nella parte superiore c’è l’apertura per inserire la capsula di caffè. Nella parte anteriore c’è il cestello che contiene le capsule usate, anch’esso facilmente estraibile, ed è presente il supporto per la tazzina che è scorrevole, e può accogliere sia la classica tazzina da espresso, sia tazze più grandi o bicchieri. Funziona esclusivamente con le capsule della Nespresso: cioè piccole capsulette colorate, diverse dalle classiche cialde, acquistabili sia online sia nei negozi specializzati.

Stessi articoli di categoria Elettronica

Lavazza - A modo mio, test prodotto

Lavazza - a modo mio, test prodotto

Lavazza a modo mio nasce dalla collaborazione tra il produttore di macchine per caffè saeco e il produttore di caffè tostato lavazza.
Candy lavastoviglie da incasso, modelli a confronto

Candy lavastoviglie da incasso, modelli a confronto

Scegliere una lavastoviglie non è mai una cosa semplice, la scelta diventa ancora più difficile se si ha un posto libero in quel punto della cucina e si vorrebbe mettere una lavastoviglie da incasso proprio lì. e di che marca sceglierla?
Ferri da stiro Metalnova, pregi e difetti

Ferri da stiro metalnova, pregi e difetti

Avete mai sentito parlare dell'azienda metalnova? oppure la conoscete, ma vorreste avere maggiori informazioni e, magari, conoscere i pro e i contro dei suoi prodotti? allora siete nel posto giusto. qui di seguito troverete una rapida panoramica dei prodotti della metalnova con i loro pregi e i loro difetti.
Montascale per disabili, guida all'acquisto

Montascale per disabili, guida all'acquisto

I montascale per disabili appartengono alle attrezzature necessarie per abbattere le barriere architettoniche. nei luoghi pubblici sono fortunatamente obbligatori per legge, ma anche in edifici privati può essere molto comodo averne montato uno.