Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Macchina da cucire Bernina, pregi e difetti

Il noto marchio Bernina è un produttore di macchine da cucire e nel suo catalogo sono presenti moltissimi prodotti. Vediamo quali sono le loro caratteristiche principali nonché i pro e i contro inerenti alla sua offerta commerciale.

Il catalogo Bernina

Bernina è una ditta svizzera e nella sua produzione sono presenti macchine da cucire con moltissime funzionalità diverse, per ogni tipo di lavoro di cucito. Le varie linee che indicheremo qui di seguito vanno dalle più professionali e con funzioni specifiche fino alle più economiche per tutti gli usi e per chi è alle prime armi: - Bernina, con display elettronico e strumenti per la facilitazione del cucito. la linea è molto vasta, ma alcune sono macchine quasi professionali. Molti di questi modelli fanno parte del gruppo Taglia&Cuci che permette di confezionare abiti con estrema agevolezza, dal taglio alla finitura. Inoltre fanno parte di questa linea Bernina Meccanica, macchine da cucito esclusivamente meccaniche, e Bernina 3 serie. - Bernina Artista, specifica per il ricamo, con touchscreen e guida al cucito. - Bernina Aurora, molto versatile con la possibilità di applicare funzioni per lavori particolari. - Bernina Activa, molto dinamica e versatile per tutti gli usi. - Bernette e New Bernette, macchine a prezzi più ridotti ma di ottima qualità, funzionali e facili da usare, per chi è alle prime armi e per chi è giovane e fa lavoretti di cucito o creativi.

Aspetti positivi

- Tra gli aspetti positivi, come si può subito notare, c'è la grande offerta aziendale, suddivisa secondo moltissime opzioni come Ricamo, Packwork, Taglia&Cuci, ecc. - E' innegabile la qualità del marchio svizzero, al pari di una macchina Singer o Brother. Insieme a questi brand, forse più noti, è uno dei leader nel settore. - Si differenzia per la grande facilità d'uso. - L'offerta molto vasta di accessori viene rilanciata attraverso continue promozioni molto convenienti. - Il sito è molto simpatico e molto ricco, di spunti, promozioni, concorsi e facilità nel richiedere l'assistenza. - Produce anche degli interessanti Software per imparare a cucire, imparare tecniche innovative o creare prodotti particolari.

Aspetti negativi

- Il più grosso limite di queste macchine è senza dubbio nel prezzo, per la maggior parte dei casi davvero eccessivo. Tanto che l'azienda ha creato una linea a prezzi più bassi mantenendo la qualità ma riducendo moltissimo le caratteristiche che rendono i suoi prodotti tanto ricercati. - Nei modelli con software elettronico e touchscreen si possono verificare più facilmente dei problemi che ci costringono magari a bloccare il lavoro. - La reperibilità dei ricambi può essere difficile. - Della maggior parte dei modelli il design è un po' antiquato.

Stessi articoli di categoria Elettronica

Macchina per caffè espresso, guida all'acquisto

Macchina per caffè espresso, guida all'acquisto

Praticamente quasi ogni casa possiede una macchina per caffè espresso. ti permettere di bere un ottimo caffè come al bar in pochi minuti. ci sono in commercio parecchi modelli che di seguito andremo ad analizzare insieme.
Macchine caffè De Longhi, modelli a confronto

Macchine caffè de longhi, modelli a confronto

Se avete intenzione di acquistare una nuova macchina da caffè de longhi siete nel posto giusto, infatti qui di seguito analizzeremo vari modelli di macchine da caffè di questo marchio.
Micro Hi-Fi JVC, caratteristiche e scheda tecnica

Micro hi-fi jvc, caratteristiche e scheda tecnica

Questo è un articolo destinato agli amanti della musica che vogliono sempre aggiornarsi sui migliori e più moderni strumenti per l'ascolto musicale. fa al caso vostro la linea micro hi-fi della jvc che andremo ad analizzare insieme.