Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Macchina da cucire Singer, utilizzo e caratteristiche dei modelli

L'articolo illustra le possibilà offerte dalle macchine da cucire Singer, spiegando quali sono le caratteristiche del loro utilizzo e delle linee che l'azienda mette in commercio.

Utilizzo e funzioni

Una macchina da cucire di questa antica e rinomata azienda tedesca è una garanzia di qualità per la riuscita delle nostre operazioni di cucito. La Singer, inoltre, lavora molto sulle innovazioni che è possibile apportare alle sue macchine e si rinnova continuamente. L'utilizzo delle macchine per cucire è spesso semplice, ancora più semplificato se si tratta di un modello computerizzato con display digitale che indica facilmente tutte le opzioni disponibili e la loro messa in funzione. In ogni caso il manuale della Singer è molto dettagliato e preciso.
Per prima cosa si effettua la scelta della velocità a cui l'ago da cucito si muove, essa dipende dal tipo di lavoro che si deve fare e dallo spessore dei tessuti. All'inizio, se si è principianti, conviene eseguire i nostri lavori alla velocità minima. La pressione sul reostato da il via al movimento, il pedale a terra, determina un'aumento di velocità entro la gamma divelocità prescelta.
Ovviamente ogni macchina possiede un selettore di punti di cucitura, per la semplice impuntura o per la decorazione, nonchè un selettore dell'ampiezza dei punti che vogliamo eseguire. Il manuale d'istruzioni spiega dettagliatamente anche operazioni come quella di infilare l'ago e di caricare nel modo giusto i rocchetti.
All'atto della cucitura si può regolare anche la tensione del filo da cucire. Alle macchine da cucire Singer sono spesso abbinati in dotazione dei manuali di cucito.
Sia per la macchine da cucire a mano, che per quelle completamente elettroniche il Centro Assistenza Singer è disponibile, presso di esso si possono anche richiedere i ricambi Singer originali.

Modelli

Prenderemo in considerazione le varie gamme di modelli per analizzarne le caratteristiche: 1) Macchine da cucire elettroniche, sono strumenti molto facili da utilizzare e quasi interamente computerizzate, sono perfette per chi è un principiante del cucito o per chi, invece, usa la macchina con frequenza da tanti anni. Hanno moltissimi punti a disposizione e varie opzioni come luce al led, funzione per inserimento bottoni, alfabeto per ricamare iniziali o intere parole. Fanno parte di questa gamma le serie: Confidence, Brilliance e Curvy.
2) Macchine per il ricamo. L'unico modello della serie, la Futura xl 400, è il più pregiato del marchio trattandosi di una macchina che riesce a eseguire lavori di disegno davvero molto dettagliati. Si sta parlando di uno strumento interamente computerizzato già provvisto di software che riproducono anche fotografie e ricami complessi, a cui è possibile aggiungerne altri.
3) Modelli Meccanici: in questo gruppo vengono annoverate le linee di macchine da cucire più classiche, con un robusto funzionamento meccanico che si rifà a tecniche di cucito antiche. Ci sono modelli molto economici così come macchine che sono piccoli gioielli per il sistema di cucitura che utilizzano.
4) Taglia e cuci: questa è sicuramente la serie più particolare poiché i modelli in essa proposti sono provvisti di un sistema applicato sulla macchina che permette di eseguire tagli sulla stoffa in base a modelli che noi impostiamo. Anche in questo caso parliamo di macchine computerizzate.

Stessi articoli di categoria Elettronica

Micro Hi-Fi JVC, caratteristiche e scheda tecnica

Micro hi-fi jvc, caratteristiche e scheda tecnica

Questo è un articolo destinato agli amanti della musica che vogliono sempre aggiornarsi sui migliori e più moderni strumenti per l'ascolto musicale. fa al caso vostro la linea micro hi-fi della jvc che andremo ad analizzare insieme.
Assistenza macchine per cucire, a chi rivolgersi?

Assistenza macchine per cucire, a chi rivolgersi?

Quando sorge un problema con la macchina da cucire, mentre tempo fa poteva essere un disagio, ora la cose sono cambiate. le grandi aziende si affidano a dei centri assistenza con personale esperto e qualora la macchina fosse in garanzia viene rispedita alla casa produttrice.
Forno incasso a gas, come sceglierlo

Forno incasso a gas, come sceglierlo

La scelta della tipologia di forno è sempre molto importante nella nostra cucina, per quanto riguarda le nostre abitudini di cottura, la sicurezza e i consumi.
Cucina a gas Smeg, modelli a confronto

Cucina a gas smeg, modelli a confronto

Avete sempre sentito parlare del marchio smeg ed ora che avete bisogno di una nuova cucina a gas vi piacerebbe sapere quale modello della gamma smeg è più giusto acquistare? niente paura questo è il rimedio ai vostri dubbi.