Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Macchina per cucire, guida all'acquisto

La macchina da cucire è un accessorio indispensabile per le casalinghe o per i professionisti del campo, non solo per cucire vestiti, tende, stoffe e altri tessuti, ma anche per realizzare orli, asole e anche ricami mediante accessori adatti. Qui si scoprirà il fantastico mondo delle macchine da cucire e si fornirà una guida per acquistarle sul mercato.

Caratteristiche

La macchina da cucire è uno strumento con oltre centosessant’anni di vita. Permette di cucire tessuti che, fatti a mano, richiedevano anche mesi di lungo lavoro. Le prime macchine da cucire erano esclusivamente meccaniche ma, con l’avvento della tecnologia, si è passati all’utilizzo di macchine sempre più complesse. Adesso si possono utilizzare per numerosi scopi e con l’ausilio della corrente elettrica si è anche sostituito il pedale meccanico.
In commercio si trovano due grandi categorie di macchine per cucire, quelle per scopi industriali e professionali e quelle a uso domestico o a livello hobbistico. Le differenze sostanziali sono, oltre alle dimensioni e al prezzo, che con le prime si possono cucire svariati tipi di materiale, stoffa, cuoio, pelli, calzature, grazie alla loro robustezza e per l’alto numero di funzioni incorporate, mentre con le seconde si ha minor scelta di materiali da cucire, ma un maggior numero di funzioni e punti diversi, grazie all’elettronica che negli anni ha svolto un ruolo fondamentale nella realizzazione di macchine sempre più complesse e funzionali.
La scelta di una macchina per cucire per uso domestico dipende anche dal numero di accessori in dotazione, dal numero di punti e funzioni che è in grado di eseguire la macchina, dalle sue dimensioni e dalla presenza di eventuali bracci liberi per capi tubolari ma non è neanche da sottovalutare il marchio e il prezzo di mercato. Un tipo di macchina più professionale è la taglia e cuci, versatile e con la possibilità di realizzare tutti i tipi di rifiniture e di lavorare ogni tipo di tessuto.

Dove acquistarle?

Le macchine da cucire si possono acquistare nei negozi specializzati, negli ipermercati o tramite internet, in uno dei tanti siti di aziende che producono e commercializzano macchine da cucire e accessori vari.
Tra le aziende leader sul mercato e con macchine da cucire affidabili e durature troviamo la Necchi S.p.a., azienda italiana che produce e commercializza in tutto il mondo macchine per uso domestico e industriale e con diversi rivenditori e centri di assistenza in tutta Italia.
Altra azienda leader è la Singer S.p.A., azienda americana che da oltre 150 anni produce macchine per cucire e con rivenditori e centri di assistenza che coprono tutto il territorio nazionale e con una vasta scelta di macchinari.

Stessi articoli di categoria Elettronica

iRobot Roomba: modelli e caratteristiche

Irobot roomba: modelli e caratteristiche

I robots roomba sono aspirapolvere dalle eccezionali caratteristiche poiché consentono, una volta attivati, di pulire tutta la casa senza la necessità di muovere un dito in quanto sarà direttamente il robot che passerà di stanza in stanza con modelli pensati anche per chi ha animali domestici in casa.
Quali sono le caratteristiche di un'antenna UHF

Quali sono le caratteristiche di un'antenna uhf

Un'antenna televisiva è un'apparecchiatura in grado di ricevere i segnali della televisione terrestre, sia essa digitale o analogica. in europa questi segnali sono compresi all'interno di una fascia che va da 50 a 850 megahertz, vale a dire tra le frequenze comprese nella gamma tra vhf ( very high frequency ) e uhf ( ultra high frequency ).
Macchina per il ghiaccio, guida all'acquisto

Macchina per il ghiaccio, guida all'acquisto

La macchina del ghiaccio è uno strumento indispensabile per chi ha un'attività commerciale, un locale pubblico o a uso domestico e necessita di cubetti di ghiaccio in brevissimo tempo e in qualunque momento della giornata. vediamo come scegliere la macchina idonea ai propri fabbisogni e i prezzi sul mercato.