Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Macchina per il ghiaccio, guida all'acquisto

La macchina del ghiaccio è uno strumento indispensabile per chi ha un'attività commerciale, un locale pubblico o a uso domestico e necessita di cubetti di ghiaccio in brevissimo tempo e in qualunque momento della giornata. Vediamo come scegliere la macchina idonea ai propri fabbisogni e i prezzi sul mercato.

Caratteristiche delle macchine per il ghiaccio

La macchina del ghiaccio è costituita da un sistema di refrigerazione, una vaschetta per contenere l'acqua da congelare (le macchine professionali di grandi dimensioni si collegano solitamente alla rete idrica) e una per raccogliere i cubetti di ghiaccio prodotto. Il tipo di ghiaccio che possono produrre queste macchine può essere sotto forma di cubetti (pieni e vuoti), di pepite, a scaglie o granulare, ma può variare anche la dimensione dei cubetti ed esistono macchine che producono ghiaccio piccolo, medio e grande, in base al modello scelto.
In commercio si trovano tre tipi di macchine, quelle da incasso, di libera installazione o da magazzino (solitamente delle macchine modulari che lavorano in combinazione con uno store di grandi capacità) e differiscono dalle dimensioni, dal peso, dalle quantità di ghiaccio che riescono a produrre e dal consumo di corrente elettrica.
Confrontando una macchina di piccole dimensioni e per uso domestico e una professionale, adatta per usi commerciali, ci si rende conto che la prima riesce a produrre circa dodici cubetti in circa dieci minuti, mentre la seconda può produrre trenta chili di ghiaccio in ventiquattro ore, ma con consumi energetici ben diversi e con una differenza di prezzo di centocinquanta euro per la prima e mille per la seconda.
Esistono poi macchine per il ghiaccio secco, utilizzate, ad esempio, nel campo medico, alimentare e tecnologico.

Dove acquistare

Per chi intende acquistare una macchinetta per il ghiaccio deve avere le idee chiare circa la quantità di ghiaccio da produrre, dal marchio da acquistare e dal budget a disposizione. Esistono numerose aziende specializzate nella produzione di macchine per il ghiaccio ed è possibile acquistare prodotti nuovi o macchine usate, ma in questi casi conviene acquistare quelle professionali che hanno prezzi elevati. E' possibile acquistare nei negozi specializzati, nei grandi magazzini o su internet, in uno dei tanti siti di produttori o rivenditori di macchinette, con possibilità di richiedere informazioni aggiuntive, preventivi e trovare ottime promozioni e sconti.
Tra le aziende online sono da prendere in considerazione la Kastelice S.p.A., azienda veneta con una vasta gamma di macchine per il ghiaccio, con la possibilità di personalizzare su richiesta del cliente, la Brice Italia S.r.l., azienda leader del settore con quarant'anni di esperienza nel settore della produzione del ghiaccio a cubetti, a scaglie e granulare.
Tra i produttori di macchine per il ghiaccio secco troviamo: - Macchineghiacciosecco.com
- Cryos.it
- Ghiacciosecco.net

Stessi articoli di categoria Elettronica

Scopa elettrica senza filo, guida all'acquisto

Scopa elettrica senza filo, guida all'acquisto

Ad oggi la scelta tra le centinaia di modelli di scope elettriche è davvero imbarazzante. esistono in commercio una grandissima quantità di scope senza filo sia delle migliori marche che di marche ancora oggi poco note (e magari davvero ottime). ma ecco qualche consiglio per coloro che si vogliono "convertire" alla scopa elettrica, rimpiazzando la cara e vecchia scopa.
Macchina per caffè espresso, guida all'acquisto

Macchina per caffè espresso, guida all'acquisto

Praticamente quasi ogni casa possiede una macchina per caffè espresso. ti permettere di bere un ottimo caffè come al bar in pochi minuti. ci sono in commercio parecchi modelli che di seguito andremo ad analizzare insieme.
Frigoriferi no frost dell'Ariston, modelli a confronto

Frigoriferi no frost dell'ariston, modelli a confronto

Comprare un frigorifero non è un gioco, certo non bisogna essere dei veri esperti ma comunque ci si deve affidare alle persone giuste che ti sappiano indicare e che sappiano soddisfare le tue esigenze. allora cerchiamo di capire cos’è un frigorifero no-frost e cosa ci propone il marchio ariston.
Condizionatore inverter LG: modelli a confronto

Condizionatore inverter lg: modelli a confronto

La società lg electronics di anno in anno si conferma leader assoluto del mercato dei condizionatori. questi risultati eccezionali sono stati ottenuti grazie alle campagne di ricerca e sviluppo della tecnologia dei prodotti, continuamente in evoluzione, ai continui ampliamenti delle sue linee di produzione e, non ultimo, alla massima attenzione al sistema di controllo qualità. un impegno costante che ha reso "il livello qualitativo dei climatizzatori lg electronics apprezzato dai clienti di tutto il mondo”, come afferma la rivista di riferimento per gli operatori mondiali jarn (japan air conditioning and refrigeration news).