Macchina per il ghiaccio, guida all'acquisto
La macchina del ghiaccio è uno strumento indispensabile per chi ha un'attività commerciale, un locale pubblico o a uso domestico e necessita di cubetti di ghiaccio in brevissimo tempo e in qualunque momento della giornata. Vediamo come scegliere la macchina idonea ai propri fabbisogni e i prezzi sul mercato.
/wedata%2F0023343%2F2011-06%2Fice-cubes.jpg)
Caratteristiche delle macchine per il ghiaccio
La macchina del ghiaccio è costituita da un sistema di refrigerazione, una vaschetta per contenere l'acqua da congelare (le macchine professionali di grandi dimensioni si collegano solitamente alla rete idrica) e una per raccogliere i cubetti di ghiaccio prodotto. Il tipo di ghiaccio che possono produrre queste macchine può essere sotto forma di cubetti (pieni e vuoti), di pepite, a scaglie o granulare, ma può variare anche la dimensione dei cubetti ed esistono macchine che producono ghiaccio piccolo, medio e grande, in base al modello scelto.
In commercio si trovano tre tipi di macchine, quelle da incasso, di libera installazione o da magazzino (solitamente delle macchine modulari che lavorano in combinazione con uno store di grandi capacità) e differiscono dalle dimensioni, dal peso, dalle quantità di ghiaccio che riescono a produrre e dal consumo di corrente elettrica.
Confrontando una macchina di piccole dimensioni e per uso domestico e una professionale, adatta per usi commerciali, ci si rende conto che la prima riesce a produrre circa dodici cubetti in circa dieci minuti, mentre la seconda può produrre trenta chili di ghiaccio in ventiquattro ore, ma con consumi energetici ben diversi e con una differenza di prezzo di centocinquanta euro per la prima e mille per la seconda.
Esistono poi macchine per il ghiaccio secco, utilizzate, ad esempio, nel campo medico, alimentare e tecnologico.
Dove acquistare
Per chi intende acquistare una macchinetta per il ghiaccio deve avere le idee chiare circa la quantità di ghiaccio da produrre, dal marchio da acquistare e dal budget a disposizione. Esistono numerose aziende specializzate nella produzione di macchine per il ghiaccio ed è possibile acquistare prodotti nuovi o macchine usate, ma in questi casi conviene acquistare quelle professionali che hanno prezzi elevati. E' possibile acquistare nei negozi specializzati, nei grandi magazzini o su internet, in uno dei tanti siti di produttori o rivenditori di macchinette, con possibilità di richiedere informazioni aggiuntive, preventivi e trovare ottime promozioni e sconti.
Tra le aziende online sono da prendere in considerazione la Kastelice S.p.A., azienda veneta con una vasta gamma di macchine per il ghiaccio, con la possibilità di personalizzare su richiesta del cliente, la Brice Italia S.r.l., azienda leader del settore con quarant'anni di esperienza nel settore della produzione del ghiaccio a cubetti, a scaglie e granulare.
Tra i produttori di macchine per il ghiaccio secco troviamo:
- Macchineghiacciosecco.com
- Cryos.it
- Ghiacciosecco.net