Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

KitchenAid Robot: caratteristiche e modelli

KitchenAid è un'azienda che ha da poco compiuto 90 anni e i suoi robot da cucina sono tuttora utilizzati e molto apprezzati. Le macchine KitchenAid sono molto più di robot da cucina, sono macchine in grado di fare la pasta, di fungere da tritacarne, gelatiera, spremiagrumi e tanto altro ancora. Oltre ai classici robot, in grado di fare tutto, troviamo anche il tostapane, il frullatore, la macchina per il caffè, tutto pronto per entrare nelle nostre cucine.

I robot da cucina classici

Tra i vari modelli prodotti da KitchenAid troviamo il più classico dei suoi robot da cucina, il Robot Artisan KitchenAid Classic: completamente realizzato in metallo, robusto e durevole, dal design arrotondato che lo rende maneggevole e facile da usare e ripulire. La sua potenza è di 250W, il suo peso poco superiore ai 10 kg, la capacità della ciotola è di 4,28 litri. Prezzo: circa 450 euro. Un altro modello classico è il Robot Artisan Heavy Duty KitchenAid: anche questo realizzato interamente in metallo, con pulsante di spegnimento, la sua potenza è di 315W, ha 10 velocità di controllo, una capacità di impasto di 4,83 lt e 1,2 kg di farina, il suo peso 12,3 kg. Prezzo: circa 850 euro

I robot da cucina moderni

Un altro modello dal design moderno e accattivante è Artisan KitchenAid ksm156, con ciotola in vetro trasparente, mixaggio completo e veloce. Ha una potenza di 300W, il suo peso è di circa 12 kg, è capace di impastare fino a 1,5 kg di farina. Prezzo: circa 550 euro. Altro modello importante, il più nuovo, è il Robot Artisan KitchenAid ksm150: è interamente realizzato in metallo pressofuso e acciaio inox, i suoi comandi sono molto semplici e chiari, dal sesign arrotondato, facilissimo da usare e da pulire. Ha una potenza di 300W, il suo peso è di circa 12 kg, è capace di impastare fino a 1,5 kg di farina. Prezzo: circa 500 euro. Tutti i robot Artisan sono dotati di un motore a trasmissione diretta, silenzioso e affidabile e una vasta serie di accessori: fruste piatte o a filo, coperchio versatore e ciotola.
I prezzi indicati sono quelli suggeriti dalla casa produttrice, ma spesso si trovano offerte convenienti sul web, ad esempio su Eprice.it.

Stessi articoli di categoria Elettronica

Forno da incasso Whirlpool, caratteristiche e prezzi

Forno da incasso whirlpool, caratteristiche e prezzi

E' giunta l'ora di cambiare il vostro vecchio forno da incasso, e le vostre scelte sono ricadute su un forno del marchio whirlpool? bene in questa guida troverete vari modelli con le varie carattersitiche e funzioni di questi forni.
Saeco Via Veneto Deluxe, test prodotto

Saeco via veneto deluxe, test prodotto

Via veneto deluxe è una macchina da caffè saeco dotata di uno speciale "filtro crema" che realizza un caffè ottimo, proprio come al bar. perfetto compromesso tra prezzo e qualità, la via veneto deluxe è un prodotto ideale per gustare in pochi minuti un cremoso espresso o uno spumoso cappuccino caldo, nella comodità di casa propria.
Macchina da caffè Lavazza Blue, test prodotto

Macchina da caffè lavazza blue, test prodotto

Lavazza blue è una macchina per caffè tecnologica e dal design elegante, infatti è disegnata da pininfarina. se volete avere altre notizie su questo elettrodomestico, leggete la guida qui di seguito.
Macchine per il confezionamento, guida all'acquisto

Macchine per il confezionamento, guida all'acquisto

Le macchine confezionatrici possono essere automatiche e semiautomatiche, sono capaci di soddisfare le esigenze di molte aziende come: panifici, alimentari, industrie dolciarie, tipografiche, e molte altre.