Macchine da cucire Brother, modelli a confronto
Questo è un articolo che mette a confronto vari modelli di macchine da cucire Brother, aiutandoti a capire quale potrebbe essere quello giusto nel caso di un eventuale acquisto.
/wedata%2F0024343%2F2011-06%2Fsewing-machine.jpg)
Classificazione tipi di macchine da cucire.
La Brother è un'azienda giapponese che produce e vende da parecchi anni fornendo apparecchi di qualità ad ottimo prezzo.
I materiali utilizzati per le loro macchine sono accuratamente scelti nel rispetto e la salvaguardia dell'ambiente.
I modelli si suddividono in macchine:
- Meccaniche.
Sono le classiche macchine da cucire, le più semplici da utilizzare, generalmente tutte a braccio libero, ma comunque tutte predisposte alla cucitura dei punti più importanti.
- Elettroniche.
Sono macchine automatiche, dotate di un computerino e un display LCD che ti permette di visualizzare ampiezza e lunghezza punto.
- Ricamatrici.
Studiata e pensata per chi ama il ricamo, la sua memoria contiene parecchi disegni da ricamo e ti offre la possibilità di scaricarne altri grazie al software in dotazione.
- Tagliacuci.
Ora puoi avere anche una tagliacuci a casa tua grazie alla Brother, macchine sofisticate ma di semplice utilizzo, tagliare e cucire in modo facile e veloce.
- Semi professionali.
Macchine semiprofessionali da ricamo permettono di effettuare dei veri capolavori.
Modelli.
Macchine da cucito meccaniche la Brother ha nove modelli, tra i quali:
- LS2125, JS23 entrambe a braccio libero con 21 funzioni di cucito
- SL7 utilizzata sia a braccio libero che in base piana.
- XL5050 base piana e braccio libero con 26 funzioni di cucito.
- XL6600 compatta e robusta la più completa nella sua categoria, con 37 funzioni di cucito
Macchine elettroniche sono 7 modelli, tra i quali:
- Innov-is 10, 16 funzioni, possibilità di asola automatica e riavvolgimento della bobina.
- Innov-is 150SE grazie al suo computerino è dotata di 80 tra punti utili e ricami.
- QC 1000 migliore di categoria, riesce a fare 1000 punti al minuto, dotata di porta usb, è fantastica.
La Brother ti offre una scelta di ben 8 modelli di ricamatrici tra le quali:
- Innov-is 750, dotata di 136 disegni da ricamo, tramite la porta usb puoi importarne molti altri.
- Innov-is 1500, computerizzata per cucire e ricamare le vostre opere d'arte.
- Innov-is I , la migliore di categoria, macchina completa, non le manca davvero nulla, adatta ai veri appassionati del ricamo e cucito.
Di tagliacuci propone 3 modelli:
- M1034-D, 3034D, 2340CV tutte con la possibilità di lavorare con 3 o 4 fili, convertire base piana oppure braccio libero, un sistema facile e veloce per tagliare e cucire.
Due sono i modelli di semiprofessionali:
- PR-620, PR-650, macchine complete per il ricamo, lavorano su 6 aghi, dotate di interfaccia usb ed LCD per visualizzare i dati.