Macchine per imballaggio: guida all'acquisto
Qualunque tipo di merce deve essere imballato prima di raggiungere il punto vendita. Esistono attrezzature specifiche per confezionare diverse tipologie di prodotti e aziende specializzate nella loro realizzazione. L'imballo soggiace a precise disposizioni di legge sull'igiene, sul riciclaggio e il compostaggio dei materiali utilizzati.
/wedata%2F0025810%2F2011-08%2FPromotional-Notepad-we-just-received-from-R-H-Taml.jpg)
Aziende produttrici di tipologie specifiche di imballo
Alcune confezioni fanno parte integrante dell'unità posta in vendita (imballi primari), altre racchiudono diverse unità per lo stoccaggio (imballo multiplo). Ci sono poi imballi funzionali esclusivamente al trasporto.
Tra le ditte produttrici la APM srl realizza macchine per l'imballo primario (blister e skinpack, pellicola applicata a caldo e sottovuoto sul prodotto).
L'azienda non si appoggia a rivenditori e commercializza direttamente i propri macchinari. L'APM produce:
- confezionatrici manuali per Skin-Pack adatte a piccole produzioni;
- taglierine a braccio;
- saldatrici manuali per blisteri;
Per spedire e distribuire farmaceutici o prodotti freschi, freddi o surgelati ci si può servire di contenitori isotermici realizzati in polistirolo o in EPS (polistirene espanso). Questi imballaggi garantiscono il mantenimento della catena del freddo durante le fasi di preparazione dei colli, carico/scarico e trasbordo merce.
Molte aziende producono per il settore, tra le maggiori la Logismarket, la Polibox, la Technosea e, specializzata per il trasporto di farmaceutici, la Polirama.
Aziende produttrici o rivenditrici per l'industria
La POLYCOM è una delle più grandi imprese del settore, operativa dal 1978 costruisce linee automatizzate "su misura" per tutti i prodotti industriali che necessitino di trasporto su pallet. Opera sugli inscatolati, sugli infissi, sulla carta. Utilizza tecnologie "made in Italy".
Anche FIS IMPIANTI srl progetta, costruisce e installa macchine e impianti per l'imballo e la movimentazione di merci su pallet con film plastici termoretraibilii (shrinking) o estensibili (stretching). La FIS, specializzata nella gestione delle fasi di imballo e movimentazione nelle cartiere, ha inventato e brevettato uno speciale tappeto a inclinazione variabile per le bobine di tessuto-non tessuto. Produce anche macchine con pressa per fogli sciolti, avvolgitrici per prodotti lineari e cilindrici, a gestione semiautomatica, automatica o computerizzata.
Ha brevettato due macchine fasciatrici con film stretching. Produce macchine fasciatrici con film shrinking.
Oltre alle aziende produttrici esistono ditte che commercializzano impianti e accessori. Duo-Tek di Vicenza commercializza avvolgitrici, robot, reggitrici automatiche e semiautomatiche, nastratrici, termosaldatrici, macchine per sottovuoto e termoretrazione e fasciapallet oltre a svariati accessori, cartonati e sacchi.
La Tutto per l'Imballo SpA opera nel settore da oltre 50 anni. Lavora per produttori affidabili sempre al passo con le innovazioni del settore, proprio capitale umano altamente professionale, laboratori interni per il collaudo e la riparazione delle attrezzature, assistenza tecnica, affiancamento della clientela nelle fasi iniziali di uso delle attrezzature impiantate. La ditta presta attenzione all'eco-sostenibilità degli imballi puntando sulla loro degradabilità e nella ricerca di nuovi materiali.