Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Mediaset, la creatura di Silvio Berlusconi

Un piccolo excursus sulla storia del colosso multimediale appartenente alla famiglia Berlusconi.

Da Telemilano a Mediaset

Il 7 settembre del 1978 nasce il gruppo televisivo Fininvest grazie all'acquisto dell'imprenditore Silvio Berlusconi di Telemilano che due anni dopo prende il nome di Canale 5. Successivamente i canali televisivi diventano tre con l'aggiunta di Rete 4 e Italia 1. L'evoluzione dell'azienda portò alla nascita della società Reteitalia che il 15 dicembre 1993 cedette al neonato Gruppo Mediaset la gestione di tutti i diritti di sfruttamento televisivi. Qualche mese dopo, il presidente Berlusconi lasciò tutti gli incarichi nelle proprie aziende per entrare in politica e Fedele Confalonieri diventò presidente di Mediaset. La vicepresidenza venne affidata al figlio di Berlusconi, Piersilvio, già presidente di R.T.I. Il 1996, è l'anno dell'ingresso in borsa. Con l'avvento del digitale terrestre i canali non a pagamento sono triplicati: a Rete 4, Canale 5 e Italia 1 si sono aggiunti Boing, Iris; Mediaset Extra, TG Mediaset, Mediashopping e La 5.

Dai canali in chiaro ad internet e pay tv

Visto il grande successo dei tre canali Mediaset, il gruppo Mediaset si spinge subito sul web con il portale Tgcom.it. Il sito, aggiornatissimo grazie alla redazione che cura anche il telegiornale trasmesso sulle reti Mediaset, possiamo trovare ogni giorno le ultimissime notizie dall'Italia e dal mondo.
Per conoscere tutte le ultime news del mondo dello sport, in particolare del calcio è nato Sportmediaset.it che, grazie al lavoro della redazione sportiva di Mediaset, offre praticamente in tempo reale tutte le notizie sullo sport con approfondimenti video e ricche gallerie fotografiche.
Grande successo sta ottenendo anche la Tv del giorno dopo, il servizio di Mediaset che permette a tutti i propri teleascoltatori di rivedere il giorno seguente le puntate dei principali programmi trasmessi dalle reti Mediaset. Il servizio è disponibile gratuitamente all'indirizzo Video.mediaset.it.
Oltre allo sbarco nel web, il gruppo Mediaset si è lanciato anche sul mondo della pay tv con i servizi di Mediaset premium. In particolare, con Mediaset premium è possibile vedere tutte le partite di Serie A, serie B, Europa League e Champions League grazie ai dieci canali dedicati al calcio. Inoltre sul canale Premium Calcio 24 è possibile avere aggiornamenti e notizie 24 ore su 24 in tempo reale.
Ma la proposta di Premium non riguarda solo il calcio. Infatti, grande spazio è dato anche al cinema con i diversi canali Premium cinema.

Stessi articoli di categoria TV e Personaggi