Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Mercedes Cdi: versioni e specifiche tecniche

L'articolo parla della Mercedes Cdi e ne descrive le versioni e le specifiche tecniche.

La Mercedes Cdi

La Mercedes Cdi è disponibile in molteplici modelli e versioni, ovviamente tutti diesel.
Si parte dalla classe A che presenta tre varianti: 160 CDI, 180 CDi e 200 CDI. Queste versioni hanno una velocità massima compresa fra i 165 e i 201 chilometri l'ora e un consumo fra i 4,5 e i 5,1 litri per ogni 100 chilometri.
La classe B ha due versioni: la 180 e la 200 CDI. La velocità massima va dai 183 ai 200 chilometri l'ora e il consumo si colloca intorno ai 5,2 litri ogni 100 chilometri.
La Mercedes Classe C ha numerose versioni: 200 CDI, C220 CDI, S250 CDI e 350 CDI. La velocità massima va dai 218 ai 250 chilometri l'ora e il consumo fra i 4,8 e i 7 litri ogni 100 chilometri. La Classe G ha una sola motorizzazione (350 CDI), che raggiunge i 177 chilometri l'ora e consuma 11 litri ogni 100 chilometri.
La Classe GL ha, invece, due versioni: 350 CDI e 450 CDI. La velocità massima è rispettivamente di 210 e 230 chilometri l'ora e il consumo si colloca fra i 9 e gli 11,6 litri ogni 100 chilometri. La Mercedes Classe GLK presenta la 200 CDI, 220CDI, la S 250 CDI e la 350 CDI. Con velocità massima tra i 195 e i 225 chilometri l'ora, le versioni consumano dai 5,8 agli 8 litri ogni 100 chilometri.
La Classe M punta sulla 300 CDI, la 350 CDI e la 400 CDI, con velocità massima fra i 205 e i 235 chilometri l'ora e consumi fra i 9,3 e gli 11 litri ogni 100 chilometri.
La Classe R ha, infine, la 300 e la 350 CDI, con velocità massima compresa fra i 210 e i 235 chilometri l'ora e consumi intorno agli 8,3 litri ogni 100 chilometri.
Le dimensioni sono assai variabili e vanno dalla compatta classe A (3,88 x 1,76 x 1,60 metri) al SUV grande, la classe GL (5,09 x 1,92 x 1,84 metri). Anche gli equipaggiamenti sono variabili, ma nella maggior parte dei casi sono presenti l'ABS, gli airbag, il controllo automatico della trazione e quello della stabilità, il climatizzatore e l'autoradio. La gamma dei prezzi è estremamente ampia e va dai 21 mila euro della più spartana della classe A agli oltre 97 mila euro della classe GL.

Aspetti positivi

- potenza, accelerazione e velocità;
- la capienza del bagagliaio;
- la qualità del marchio.

Aspetti negativi

- i consumi;
- i prezzi.

Stessi articoli di categoria Automobili

Dove comperare un'auto usata a Vicenza

Dove comperare un'auto usata a vicenza

Bisson, bordignon, punto auto: i rivenditori di macchine usate a vicenza sono numerosi. per chi non vuole affidarsi alle concessionarie, comunque, rimane la soluzione più comoda: cercare su internet. ecco come.
Mercedes SLC: informazioni sul prototipo

Mercedes slc: informazioni sul prototipo

La mercedes slc è il prototipo di una supercar in via di sviluppo che dovrebbe essere presentata fra qualche anno, diamo un’occhiata a quali sono i dettagli fin’ora noti di questa bella macchina.
Opel Tigra Twin Top: test drive

Opel tigra twin top: test drive

La prova su strada della opel tigra twin top esalta le doti di fluidità di questa vettura. si tratta di una sportiva biposto, dai consumi contenuti e dalle prestazioni più che positive. vediamone, dunque, i punti di forza e gli eventuali difetti.