Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Mitsubishi Lancer Evolution: recensione

L'articolo recensisce la Mitsubishi Lancer Evolution e parla dei motori, i consumi, gli equipaggiamenti e i prezzi.

Mitsubishi Lancer Evolution

Mitsubishi new Lancer Evolution è un'auto compatta che è lunga 4,51 metri, larga 1,81 metri ed alta 1,48 metri. Si tratta di una macchina che ospita tranquillamente 5 persone a bordo e che è disponibile in due motorizzazioni, entrambe a benzina. Nel dettaglio, ci sono la Evo Lancer 2.0 T S-AWC GSR e la 2.0 T S-AWC MR TC-SST. In pratica, sono due motori a 4 cilindri e 16 valvole turbo, da 2 mila centimetri cubici e ligi ai dettami della normativa euro 4, pur senza avere il filtro anti particolato. Entrambi i motori sviluppano una potenza di 295 cavalli, con una velocità massima che oscilla fra i 240 e i 242 chilometri l'ora, rispettivamente per la prima e la seconda versione. L'accelerazione è maggiormente diversa, dal momento che la 2.0 T S-AWC GSR impiega 5,4 secondi per passare da 0 a 100 chilometri l'ora, mentre la 2.0 T S-AWC MR TC-SST ne abbisogna di 6,3. I consumi sono infine rispettivamente di 10,2 e 10,5 litri ogni 100 chilometri di percorso misto. Se poi si tiene conto che il serbatoio ha una capacità di 55 litri, l'autonomia complessiva supera di poco i 500 chilometri con un pieno di benzina. Il Mitsubishi Lancer Evolution ha una trazione integrale e un cambio manuale a 5 marce, cui si aggiunge la retromarcia. Il bagagliaio ha una buona capienza, dal momento che si tratta di 460 litri. Molto buoni anche i risultati dei crash test, che hanno evidenziato una performance di cinque stelle su cinque, per quanto concerne la sicurezza del veicolo. Per quanto riguarda invece gli equipaggiamenti, entrambe le due motorizzazioni presentano un solo allestimento, che ha comunque una dotazione rispettabile. Infatti, ci sono gli airbag, l'abs, i controlli elettronici della stabilità e della trazione, il climatizzatore, l'autoradio e gli interni in pelle. Certo, i prezzi sono un po' alti. Di fatto, la Mitsubishi Lancer Evolution ha un costo che varia fra i circa 47 mila euro e gli oltre 54 mila euro.

Aspetti positivi

- i valori della potenza e dell'accelerazione
- i consumi, tenuto conto che l'auto va a benzina
- la capienza del bagagliaio

Aspetti negativi

- i prezzi
- la velocità massima non adeguata alla potenza

Stessi articoli di categoria Automobili

Isuzu NPR: guida all'acquisto dell'usato

Isuzu npr: guida all'acquisto dell'usato

Come ci si deve orientare nell'acquisto di un isuzu npr usato? il sito internet di riferimento in questo senso è biglist.it, che riporta numerose offerte anche per poche migliaia di euro. vediamo, dunque, pregi e difetti di questo mezzo.
Golf GT: modelli e specifiche tecniche

Golf gt: modelli e specifiche tecniche

La versione gt della golf è stata da sempre la sintesi di grandissime prestazioni, consumi generosi ed emozioni di guida da far rabbrividire. se volete unire il gusto dell'apparire alla potenza arricchita dal controllo. ecco cosa propone la gamma gt.
Citroen Berlingo Multispace: recensione dell'auto

Citroen berlingo multispace: recensione dell'auto

La citroen berlingo multispace si configura come un'automobile molto funzionale. si distingue per le linee originali, il motore brillante e soprattutto per il suo essere molto spaziosa, venendo incontro alle più varie esigente degli utenti.