Nip/Tuck, recensione della serie
Sesso, chirurgia plastica e vicende travagliate in una Miami patinata
/wedata%2F0025666%2F2011-06%2FNipTuck-ver-5.jpg)
I due protagonisti: Christian Troy e Sean McNamara
I due protagonisti sono Christian Troy (Julian McMahon) e Sean McNamara (Dylan Walsh), due amici e dottori nel campo della chirurgia plastica, che lavorano insieme in uno studio della bella Miami.
Sean è il più responsabile, è sposato con Julia (Joely Kim Richardson) e ha un figlio adolescente di nome Matt (John Hensley); Christian è il classico sciupa femmine, single incallito e furbo.
Il titolo Nip e Tuck significa taglia/cuci e la serie, andata in onda per la prima volta negli Usa il 22 luglio 2003 e approdata qui in Italia il 5 marzo 2004, affronta in maniera spudorata le vicende che girano intorno ai due protagonisti, lasciando cadere vari tabù sul sesso e sulla chirurgia estetica.
Christian usa il suo lavoro come arma di seduzione per avvicinarsi al mondo femminile. Ovviamente tutte le donne più belle che passano dal suo studio, arrivano anche nel suo letto.
Solo più avanti comincia a pensare ad un matrimonio e all'ide di farsi una famiglia; scopre in seguito anche di avere un tumore e allora prende in seria considerazione l’idea di sposarsi con una giovane modella.
Sean, invece si deve districare tra il suo lavoro e una famiglia apparentemente felice. Sua moglie Julia, avendo fatto delle rinunce in passato per sposarsi, sentirà il bisogno di dedicarsi di più a se stessa e riprenderà gli studi nel campo della medicina. I due attraverseranno una crisi matrimoniale che li farà arrivare alla separazione, Sean si troverà anche ad affrontare vari interventi da cui ne uscirà miracolosamente e si scontrerà con i sensi di colpa per aver tradito la moglie alcune volte. mentre il loro figlio Matt sarà alle prese con problemi adolescenziali.
Nel mondo della chirurgia.
Ai due protagonisti, si affianca anche la dottoressa Grace Santiago (Valerie Cruz), che accoglie i clienti nello studio per il primo colloquio, Grace è anche psicologa. La serie che affronta vari problemi di tipo estetico ma anche psicologico, mostra le varie facce della chirurgia, quella che serve solo per migliorare l’aspetto fisico e quella che invece può cambiare la vita di una persona, rovinata o trasfigurata dopo un incidente, un incendio o situazioni simili, e che può aiutare a ritrovare la serenità di una vita normale. La serie prende forma e racconta le sue vicende in modo equilibrato nelle prime 3 stagioni. A partire dalla 4 stagione la trama si fa inesistente e gli autori preferiscono dare più importanza a situazioni più assurde e morbose, mettendo in risalto i difetti e le debolezze dei personaggi senza farsi troppi problemi, portando niptuck a una conclusione che lascia un punto interrogativo.