Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Sweeney Todd: il diabolico barbiere di Fleet Street, recensione del film

Un film di Tim Burton con la solita ed eccellente partecipazione di Jhonny Depp e Helena Bonham Carter. Un film caratterizzato da elementi di cupo horror ed a tratti di musical, insomma, il regista ha cercato di dar vita ad un tipo di film nuovo ed innovativo. Ha ricevuto entusiasmamnti critiche e plauso convinto da parte di spettatori e professionisti del campo cinematografico.

Trama del film

Il personaggio principale è, appunto, il barbiere Benjamin Barker il quale torna a Londra (sua città natale) a seguito di un’ingiusta condanna. La Londra del film è rappresentata come una città cupa, grigia, invasa dalla volgarità e dalla cattiveria di un nuovo mondo industrializzato.
Il protagonista è accecato dalla rabbia e lenito dalle sofferenze per la perdita della propria famiglia (moglie e figlia), cambia la sua identità per poter ricucire le sue relazioni lavorative (clientela per la sua "bottega del barbiere") con uno pseudonimo Sweeney Todd. Egli è dotato di capacità e di abilità immense nell'uso dei rasoi da barbiere; usati come arma di delitti efferati, sanguinolenti, macabri e violenti.
Obiettivo del suo agire è vendicarsi delle tristi vicende, sofferte a causa di un uomo malvagio e spregiudicato accecato dal potere e dalla bramosia di fama: il giudice Turpin.
Sweeney si macchierà di molti omicidi, sfogando la sua ira sul corpo di molti ignari clienti che giungono presso la sua bottega, attratti dalle sue strabilianti capacità professionali.
Entra in affari con la signorina Lovett, proprietaria di una rosticceria-panetteria. Riescono ad incrementare i propri guadagni utilizzando le carni dei copri dilaniati e privi di vita dei clienti del terribile barbiere.
Infine, dopo varie peripezie e "vicende satellite" (particolarmente avvincenti ed intrecciate con la trama principale), il barbiere riesce a raggiungere il suo scopo; si vendica della propria famiglia, portando a compimento il suo diabolico piano.

I personaggi

Nello specifico analizzeremo pochi personaggi:
Il barbiere Sweeney Todd - la sua brutalità di comportamenti è consequenziale alle enormi sofferenze ed ingiustizie subite nelle pregresse vicende della propria vita. Particolarmente pragmatico in ottica del suo obiettivo finale.
La signorina Lovett - Approfittatrice e complice in molti delitti commessi dall'amico in affari e amante platonico (barbiere). Approfitta delle situazioni che le si presentano fino a quando non le si riversa e ritorce tutto contro.
Il giudice Turpin - personaggio scomodo e prevalente nelle attività e nelle vicende del quartiere londinese. Particolarmente sfrontato, portatore di un concetto di "giustizia" distorto. Pertanto è l'autore del dramma esistenziale e di vita del barbiere.

Nel complesso

È un film complesso e ricco di particolari. Il regista è riuscito a dare ai propri personaggi particolati introspezioni psicologiche. Tutto curato alla perfezione, magistrale!
Buona visione a tutti!

Stessi articoli di categoria TV e Personaggi

Mélanie Laurent, l'attrice parigina

Mélanie laurent, l'attrice parigina

È entrata nel cinema in punta di piedi e a soli 28 anni ha già ottenuto diversi riconoscimenti a livello internazionale. scopriamo chi è la giovane mélanie laurent.
George Clooney, una carriera in TV e nel cinema

George clooney, una carriera in tv e nel cinema

George clooney, vincitore di un oscar nel 2006 per migliore attore protagonista in syriana di gaghan, è uno degli attori più famosi e apprezzati sia dalla critica che dal grande pubblico. è un artista poliedrico dato che è attore, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico e che riesce a passare con disinvoltura da ruoli impegnati e drammatici a parti più irriverenti e spiritose, come dimostra il sodalizio con i fratelli coen.