Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Nuova Golf 1.4 TSI: test drive

La Golf 1.4 TSI da 122 Cv nasce dal miglioramento delle precedenti versioni, creando così un'auto nuova e performante che non rinuncia alla potenza ma fa suo un obiettivo importante: ridurre i consumi e le emissioni di CO2.

Nuova Golf 1.4 TSI da 122 Cv: riduzione dei consumi, eleganza e potenza inalterate

La nuova Golf 1.4 da 122 Cv nasce per sostituire i due 1.4 da 140 e 170 Cv dotati sia di turbo che di compressore volumetrico. In questo nuovo modello, definito "soft downsizing" è presente infatti solo un turbocompressore a gas di scarico che abbina l'iniezione diretta alla sovralimentazione a propulsori a cubatura ridotta. L'obiettivo? Ridurre le emissioni di CO2 senza compromettere le prestazioni e senza avere consumi eccessivi.
Il nuovo 1400 TSI è reso sicuramente più sprintoso anche dalla pompa dell'iniezione per il carburante che si presenta più potente e rapida nell'andare in pieno regime all'avvio e dalla nuova turbina più piccola che riduce l'inerzia a bassi regimi garantendo consumi ridotti che si attestano intorno ai 6,3l /100 Km ovverosia circa 15,9 l per Km.
Il nuovo propulsore non appare affatto sottodimensionato rispetto al suo precedente da cui talaltro deriva ma rispetto a questo riesce a lavorare con una pressione massima di 1,8 bar con una coppia massima superiore al 66% in bassi regimi. La sua maggiore consistenza permette di abbinare una rapportatura più lunga a tutto vantaggio dei consumi.

Allestimenti e prova su strada

Il nuovo modello di casa Volkswagen da 122 Cv è venduta con due allestimenti: il GT Sport ed il Comfortline dove il nome ha davvero un suo perché. Abitabilità ottimale, spazi notevoli per passeggeri e carico con ben 350 lt di capienza per quanto riguarda il bagagliaio, radio cd ed mp3 di serie, climatizzatore automatico, predisposizione per telefono, tecnologia Bluetooth oltre che la possibilità d richiederla con cambio a doppia frizione Dsg Golf a sette marce per un'esperienza di guida ancora più coinvolgente.
La prova su strada della nuova Golf 1.4 TSI con tecnologia "soft downsizing" a sostituzione della vecchia "twincharger" non delude le aspettative. Il quattro cilindri di cui è dotata l'autovettura eccelle per linearità di erogazione e progressività nel salire di giri con propensione all'allungo e grinta da vendere già a bassi regimi. Il nuovo modello di casa Volkswagen raggiunge una velocità massima di 197 Km/h assicurando un'accelerazione da 0 a 100 Km/h in soli 9,4 secondi. Ottime le prestazioni anche sui tracciati misti, dove assicura stabilità e divertimento, e in autostrada dove viaggia veloce e silenziosa.

Stessi articoli di categoria Automobili

Honda Civic Type-R: recensione

Honda civic type-r: recensione

La prova su strada della honda civic type r non può che mettere in evidenza il carattere sportivo, per non dire racing, di questa vettura, esaltato, per esempio, dallo spoiler sul lunotto posteriore e dai cerchi in lega. vediamo, dunque, pregi e difetti della macchina.
Citroen CX: tutte le info tecniche

Citroen cx: tutte le info tecniche

La citroen cx prodotta dalla casa automobilistica francese dal 1974 al 1991 è stata insignita del premio auto dell'anno nel 1975. ha sostituito la ds ed è stata a sua volta sostituita dalla xm. vediamo insieme le informazioni tecniche.
Chrysler Voyager: versioni e specifiche tecniche dell'auto

Chrysler voyager: versioni e specifiche tecniche dell'auto

Se state cercando una monovolume forse è il caso che vi fermiate a leggere quanto segue perché le offerte sul mercato sono tante ma non tutte sono buone. parleremo di una monovolume in particolare, la auto voyager prodotta dalla casa automobilistica americana chrysler.
Nissan Murano 2.5 dCi: prezzi e recensione

Nissan murano 2.5 dci: prezzi e recensione

La prova su strada della nissan murano duemila e cinque, versione turbodiesel, mette in evidenza tutte le qualità, a livello di prestazioni, di questa vettura. caratterizzata da consumi contenuti e da un'aerodinamica molto efficiente, essa costa poco più di 42mila euro.