Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Qual'è l'interpretazione dell'episodio finale di Lost

Milioni di fans in tutto il mondo sono rimasti incollati agli schermi televisivi per sei interminabili stagioni per scoprire gli improbabili misteri di una serie TV nata dalla contorta mente di J.J. Abrams. Non tutti però sembrerebbero essere stati soddisfatti dal suo finale che per alcuni è chiaramente comprensibile, mentre per altri sembra risultare solo una frettolosa accozzaglia di scene girate e montate lì su due piedi.

The End

Nell'ultima puntata sia Jack che Smokey (nel personaggio di Locke) sono d'accordo che la chiave di tutto possa essere Desmond, infatti Jack è convinto che Desmond sia la soluzione per uccidere il finto Locke, mentre quest'ultimo crede che sia la chiave per distruggere l'isola e poter finalmente scappare con la barca. Quindi solo loro tre vanno alla sorgente per far togliere a il sigillo dell'isola a Desmond che risulta immune all'elettromagnetismo e questo provoca la perdita di tutti i poteri dell'isola e, quando Smokey sta per uccidere Jack, interviene Kate che spara una fucilata a Smokey uccidendolo. A questo punto Jack è pronto a sacrificarsi e a rimettere il sigillo all'isola dichiarando il suo amore Kate.
Hurley diviene così il nuovo custode dell'isola aiutato anche da Ben che a sua volta è il nuovo portavoce del custode, come lo era Richard con Jacob.
Mentre Jack chiude gli occhi in punto di morte riesce a intravedere l'aereo dei suoi amici decollare e Vincent, il cane di Walt, che resta al suo fianco.
Dopo tutto questo i losties si ritrovano nel flash sideway in una chiesa, dove si rivedono vecchi personaggi come Boone, Shannon (tornata con Sayid) e Charlie.
Kate e Jack arrivano per ultimi e proprio quest'ultimo ritrova il padre (Christian Shepard) che gli fa capire di esser morto, così come tutti gli altri.
Quando le porte vengono spalancate, tutti sono inondati da una luce abbagliante e trapassano insieme.

La spiegazione

Tutto quello che i naufraghi hanno vissuto è stato vero (e non un sogno come alcuni avevano supposto) e quella realtà alternativa che vivevano era una sorta di "limbo" creato dalle anime dei protagonisti della storia per potersi ritrovare tutti assieme per poi trapassare.
Non sono infatti morti tutti insieme, ma alcuni prima e altri molto dopo, così come viene spiegato da Christian Shepard.
Mancano personaggi come Michael (che è bloccato con lo spirito sull'isola), Mr Eko (che si è redento prima di morire, quindi già trapassato), Ana Lucia, Faraday, Charlotte e altri che "non sono ancora pronti".
Tutti hanno mantenuto un legame con la loro vita reale e solo quando se ne rendono conto comprendono il senso delle loro esistenze e sono pronti per passare alla fase successiva, la vita dopo la morte.

Stessi articoli di categoria TV e Personaggi

Johnny Bravo, l'eroe di Cartoon Network

Johnny bravo, l'eroe di cartoon network

Johnny bravo, non è così 'bravo', e rappresenta una parodia ironica della società, che ha reso il cartone più per adulti. stralci di bravo sono anche in video su youtube.
Come conoscere le informazioni sui programmi TV

Come conoscere le informazioni sui programmi tv

Impossibile fare a meno della televisione e dei suoi programmi. film, musica, spettacoli e intrattenimento, attraverso i siti on line relativi alle programmazioni possiamo sapere in anteprima cosa andrà in onda. scopriamo come fare e dove cercare.
Cécile de France, filmografia

Cécile de france, filmografia

Bellissima e molto richiesta, ha raggiunto il successo anche grazie al suo splendido sorriso, alla sua solarità da eterna ragazzina. solo nel 2003 il primo ed unico riconoscimento ufficiale; oggi è un'icona dello spettacolo d'oltralpe.