Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Saldatrice a filo continuo: modelli a confronto

Con poco più di 200€ è possibile avere il meglio e c'è anche la saldatrice a filo continuo che si può utilizzare in presenza di vento.

La saldatura in passato

In passato si è sempre ricorso al calore per effettuare la saldatura di pezzi metallici e non metallici sottoponendoli anche ad azioni meccaniche come la pressione e il martellamento in modo da ottenere una giunzione ottimale.
Per unire metalli di difficile saldatura come il rame e le sue leghe, il problema è stato affrontato colando sulle superfici del materiale di supporto che una volta solidificato facilitava la giunzione di due pezzi. Nel caso di apparecchiature elettriche ed elettroniche per il collegamento delle varie parti (condensatore, resistenze etc.) si usa ancora la comune saldatrice elettrica o il cosiddetto saldatore istantaneo dove il filo per saldare è costituito da un grosso filo di materiale conduttore in lega di rame.

Saldatura a filo continuo

Il problema di come saldare pezzi metallici e non metallici senza riscaldarli, è stato risolto attraverso la saldatura a filo continuo con protezione di gas.
Si tratta sempre di una saldatura che utilizza del materiale di riporto, ma le superfici del metallo non vengono riscaldate e non viene colato su di esse del materiale che viene poi lasciato solidificare.
Con questo tipo di saldatura viene impiegato un filo animato riscaldato in continuo o un nastro di rame.

Modelli a confronto

Awelco saldatrice mig mag mog a filo bluemig 110: è una delle migliori saldatrici presenti sul mercato.Una soluzione Made in Italy in grado di soddisfare sia le esigenze di una clientela professionale sia quelle degli amanti del fai da te che vogliono ottenere dei risultati di grande qualità.
L'utilizzo della saldatrice è molto semplice, grazie infatti alla presenza di un deviatore è possibile regolare l'intensità della corrente di saldatura.
L'utilizzatore poi non corre il rischio di scaldare in eccesso il metallo in quanto il meccanismo di protezione termica di cui è dotata, interrompe automaticamente l'erogazione della corrente.
La torcia di saldatura mig/mag, poi, non deve essere smontata in quanto è già collegata direttamente alla macchina ed è pronta all'uso.
Prezzo in euro min-max: 240-329. Oltre al modello descritto sono presenti nella gamma i modelli bluemig 130, 145, 170. Saldatrice a filo No Gas Compatto Deca: è la saldatrice ideale per chi deve effettuare saldature in esterno, la saldatura infatti viene effettuata senza ricorrere al gas di protezione e può essere utilizzata anche in presenza di vento. Il prezzo di vendita è alquanto contenuto, è reperibile sul mercato ad un prezzo inferiore ai 150,00€.

Stessi articoli di categoria Fai da te

Come creare cornici per foto con materiali di recupero

Come creare cornici per foto con materiali di recupero

Le fotografie riproducono i nostri ricordi più belli, per questo ci piace tenerle esposte in casa. ecco alcuni suggerimenti per realizzare dei portafoto con materiali di recupero.
DeWalt: informazioni sulla gamma di prodotti per il fai da te

Dewalt: informazioni sulla gamma di prodotti per il fai da te

Tra gli hobbies più diffusi e amati dai maschietti vi è il fai da te. gli uomini amano cimentarsi in abili lavori di artigianato: amano fare i falegnami, gli elettricisti, gli idraulici, i muratori, insomma mettersi continuamente alla prova, superando i propri limiti. per eseguire i lavori a regola d'arte occorrono strumenti solidi, resistenti e professionali.
Come acquistare on line prodotti di elettronica per il fai da te

Come acquistare on line prodotti di elettronica per il fai da te

Oggi molte persone, per risparmiare, acquistano via internet. questo modo di usare la rete si è talmente diffuso che sia piccoli negozianti che grosse aziende aderiscono a questo tipo di vendita che frutta tantissimo. tra i tanti siti in ascesa ci sono quelli che propongono prodotti per il fai da te. tante sono infatti le persone che si cimentano nel bricolage e in piccoli lavoretti di elettronica.