Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Banco da lavoro: guida all'acquisto

Ecco le caratteristiche che un banco da lavoro deve avere.

Premessa

In commercio si trovano banchi da lavoro di moltissime marche, dimensioni, forme ed equipaggiamenti. Sono molto utili per le attività casalinghe di fai da te, ma sono usati anche nelle officine e in altre occupazioni simili. La scelta del banco dovrà necessariamente essere fatta a seconda delle esigenze di ognuno, tenendo quindi conto delle attività per cui si prevede di usarlo e degli accessori che dovranno starci sopra. Se farete un buon acquisto, questo fedele compagno di molte attività manuali durerà per decine di anni, ammortizzando quindi la spesa fatta.

Un buon banco da lavoro

La prima caratteristica da valutare in un banco è il piano da lavoro. Quest'ultimo dovrà essere sufficientemente spesso e resistente, perché dovrà poi sostenere la maggior parte del peso. Un buon banco dovrà essere in grado di sopportare pressioni e sollecitazioni senza rompersi o danneggiarsi. Oltre a ciò, esistono degli attrezzi che non vanno appoggiati al piano di lavoro, ma fissati ad esso. È questo il caso, per esempio, della morsa da banco, che andrà fissata al piano d'appoggio. Se, però, il piano non sarà sufficientemente resitente, non potrete collocare la morsa, precludendovi quindi la possibilità di fare certi tipi di lavori. Altra caratteristica fondamentale per un buon banco da lavoro è la presenza di alcuni ripiani sottostanti a quello principale. Questi ripiani serviranno per appoggiare attrezzi ingombranti nel momento in cui dovrete svolgerve un'attività per la quale non è previsto che li usiate. In questo modo avrete più spazio per muovervi e lavorare, evitando di far cadere l'attrezzatura. Sia che si tratti di banchi da casa che di banchi da officina, dei buoni tavoli da lavoro dovrebbero avere anche due o più cassetti. Questi ultimi avranno lo scopo di contenere tutta la minuteria (viti, bulloni, rondelle, ecc) che, essendo appunto di piccole dimensioni, rischierebbe di andare persa facilmente. Altra caratteristica fondamentale è la presenza di un pannello portautensili retrostante al piano di lavoro: vi servirà per appendere cacciaviti, pinze, tenaglie e quant'altro debba essere sempre a portata di mano e ritrovabile in pochi secondi. Se, però, siete alla ricerca di banconi da lavoro altamente professionali, un banco idraulico farà al caso vostro. Questo genere di piani da lavoro è dotato di pistoni oleodinamici e freni meccanici che lo rendono un vero e proprio banco sollevatore, capace di alzare da terra carichi pesanti e che vi consentirà di lavorare in tutta comodità e sicurezza. Numerose offerte on-line le potrete trovare sul sito Ebay.it, alla voce "arredamento". Oltre a numerosi modelli di banchi da lavoro troverete anche una vasta scelta di attrezzi e strumenti che vi saranno indispensabili nel fai da te. Buon lavoro.

Stessi articoli di categoria Fai da te

Guida informativa sui prezzi delle travi in legno

Guida informativa sui prezzi delle travi in legno

In passato le travi in legno avevano grande importanza per la costruzione della propria abitazione, erano il fulcro principale della struttura che sopportava il carico dei tetti e dei piani superiori. oggi sono usate come supplemento per abbellire e rifinire le case.
3M Spray Mount: test prodotto

3m spray mount: test prodotto

Con questa recensione vediamo le caratteristiche dell'adesivo spray 3m mount, una colla priva di solventi in grado di fissare diversi tipi di materiali, con eventuali pregi e difetti riscontrati in fase di utilizzo.
Come realizzare una fontana Feng Shui

Come realizzare una fontana feng shui

Il feng shui è l'arte taoista di arredare un ambiente in armonia con l'energia dell'universo. nata in cina più di 4000 anni fa, ha conosciuto negli ultimi anni una grande diffusione anche in occidente.