Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Sex and the City e Sarah Jessica Parker: un connubio vincente

Quando si pensa al serial Sex and the City, è normale accostare il tutto al nome di Sarah Jessica Parker ed al suo celebre personaggio, Carrie Bradshaw. Un connubio, questo, veramente vincente.

Breve biografia

Sarah Jessica Parker nasce a Nelsonville, il 25 marzo 1965.
La sua carriera inizia molto presto, perché già a 8 anni recita a Broadway, il luogo per eccellenza del musical.
La sua famiglia la incoraggia sempre e lei così può, con tranquillità, fare diverse esperienze. Incomincia con piccole parti in alcuni film e spettacoli teatrali, ma tutto ciò è comunque importante per farsi conoscere ed esercitarsi nella recitazione.
La grande opportunità si presenta nel 1998, quando è chiamata ad interpretare il ruolo di protagonista del serial Sex and the City. Il successo è travolgente ed oramai lei è identificata con il suo personaggio, Carrie Bradshaw. Buono il riscontro anche dei due film basati sul serial.
Non c'è soltanto il lavoro nella sua vita, perché è anche ambasciatrice dell'Unicef, è sposata dal 1997 con l'attore Matthew Broderick e ha tre figli.
Numerosi i premi vinti, tra cui molti Golden Globe, Emmy Awards e Tony Award.

Il prezzo del successo

Tantissimi attori hanno un particolare problema, ovvero la difficoltà di allontanarsi dal ruolo che li ha resi famosi. Questo è anche il caso di Sarah Jessica Parker, che deve praticamente tutto al suo celebre ruolo in Sex and the City.
Se non le fosse stata affidata la parte di Carrie, probabilmente sarebbe stato tutto più difficile. La bravura dell'attrice è comunque evidente, ed è riuscita a caratterizzare molto bene il suo personaggio. Carrie è una donna dinamica, intuitiva, amante della moda, e alla ricerca sempre dell'amore totalizzante. Il suo rapporto con Mr Big (Chris Noth) prosegue per diverso tempo ma, per lei, è di fondamentale importanza il legame con le sue tre amiche, Miranda (Cynthia Nixon), Samantha (Kim Cattrall) e Charlotte (Kristin Davis).
Parecchi critici ritengono che il serial abbia influenzato il modo di mostrare il sesso in tv e, indirettamente, abbia diffuso ed esaltato l'immagine di New York, uno dei simboli di Sex and the City.
Per tanto tempo ancora, sarà inevitabile l'accostamento dell'attrice con Carrie, la donna che adora le scarpe, i locali eleganti che si occupa di una rubrica sul giornale, intitolata proprio come il serial. Non sarà cosa semplice liberarsi di tutto questo ma, alla fine, è il prezzo del successo.

Stessi articoli di categoria TV e Personaggi

Sky: informazioni sulla TV via satellite

Sky: informazioni sulla tv via satellite

L’avvento di sky ha comportato un’autentica rivoluzione della tv satellitare in italia. dal 2003, anno di nascita di sky, il volto della televisione satellitare è mutato radicalmente.
Le Iene, recensione del programma televisivo

Le iene, recensione del programma televisivo

Irriverenti, sfacciate, maleducate, aggressive, comiche, impietose: sono le iene di italia uno, storico programma che va in onda da ormai quasi quattordici anni. il racconto di un successo che va oltre il semplice intrattenimento televisivo.
Buffy prima stagione, recensione del DVD

Buffy prima stagione, recensione del dvd

Ispirato al pessimo horror cinematografico degli anni novanta, buffy – l’ammazzavampiri è una serie televisiva americana creata da joss whedon nel 1997 e andata in onda per sette stagioni.