Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Le Iene, recensione del programma televisivo

Irriverenti, sfacciate, maleducate, aggressive, comiche, impietose: sono le Iene di Italia Uno, storico programma che va in onda da ormai quasi quattordici anni. Il racconto di un successo che va oltre il semplice intrattenimento televisivo.

Come le Iene di Tarantino

Il programma nasce nel 1997 come programma televisivo di intrattenimento. È la versione italiana di un programma della tv argentina che manda in onda Italia Uno, che ne ha sempre detenuto i diritti. Vuole essere un approfondimento giornalistico di attualità e nel contempo satira di costume, ma ben presto ci si accorge che col tempo diventa uno strumento in grado di denunciare truffe e reati con i suoi servizi che alle volte sono lunghe e complesse inchieste giornalistiche, anche se effettuate con modi nuovi, diversi, poco consoni al vero giornalismo. Gli inviati, aggressivi e irriverenti, diventano una faccia nuova della ribellione ai torti subiti dalle persone. Le Iene, negli anni riescono a mettersi contro tutti o quasi i poteri forti, consci del fatto che restano intoccabili se chi li querela è nel torto. Il titolo del programma rende onore al film cult Le Iene di Quentin Tarantino, dal quale hanno preso in prestito il modo di vestire degli inviati (camicia bianca, completo e cravatta neri) che ricorda i personaggi del film. Nella conduzione, negli anni, si sono alternate facce già famose (come la Ventura, la Marcuzzi, Bisio, Bertolino, Mago Forest) e futuri volti famosi che hanno cominciato come iene (come Mammucari e Fabio Volo).
Le Iene ha sdoganato un nuovo utilizzo della tv, divenuta mezzo per smascherare davanti ad una nazione imbroglioni e delinquenti di ogni tipo, senza tralasciare anche la parte comica e di intrattenimento, con servizi utili essenzialmente a prendere in giro il politico o il vip di turno. L'ultima edizione è stato condotta da Luca, Paolo, Ilary Blasi. È possibile rivedere tutti i servizi delle puntate nel sito ufficiale delle iene: leiene.it

Premi conferiti al programma e novità nella conduzione

Nel 1999 il programma Le Iene viene premiato con il Telegatto nella categoria: Miglior trasmissione di satira tv; nel 2006 riceve il premio Louis Braille e nello stesso anno riceve anche il Premio Amico del consumatore. Poi per cinque anni consecutivi dal 2006 al 2011 riceve il Premio Regia Televisiva nella categoria Top Ten.La stagione 2010-2011 è appena terminata. Si vocifera però di un cambio al timone della conduzione; infatti si sta preparando il palinsesto di Italia Uno per l’autunno e secondo le ultime indiscrezioni non ci saranno più Luca e Paolo ad affiancare la bellissima Ilary Blasi nella conduzione della nuova edizione delle Iene, sembra per alcuni dissidi interni con alcuni autori del programma. Si parla di Luca Argentero e Enrico Brignano come prossimi co-presentatori insieme alla Blasi, naturalmente.

Stessi articoli di categoria TV e Personaggi

Happy Town, recensione della serie TV

Happy town, recensione della serie tv

Happy town è una serie televisiva americana del 2010, ideata da josh appelbaum e andre nemec scott rosenberg.