Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Solai in legno: guida all'acquisto

I solai in legno sono utilizzati nella bioarchitettura, ma anche nel restauro conservativo e per realizzare soppalchi. Ne esistono di diversi tipi, il costo dipende da diversi fattori, ma la manodopera è la componente che incide maggiormente nel prezzo.

I vantaggi dei solai in legno

I solai possono realizzati ricorrendo a diverse tecniche che hanno come finalità principale quella di resistere alla flessione.
Rispetto ai solai di calcestruzzo armato e ai solai in ferro, i solai in legno sono facili da installare e non richiedono la realizzazione di opere di sostegno intermedie. I solai in legno vengono oggi utilizzati prevalentemente nelle opere di restauro conservativo oppure per realizzare dei soppalchi in modo da aumentare, in verticale, la superficie calpestabile.
Attualmente il legno utilizzato per la realizzazione di solai viene sottoposto a diversi trattamenti per evitare gli inconvenienti tipici di un edificio antico, dove il legno dei diversi elementi edilizi di cui era costituito, subiva l'aggressione di tarli e di altri insetti xilofagi.

La scelta del solaio e impieghi

La scelta del tipo di solaio in legno (semplice, composto, alla francese) dipende dalle esigenze costruttive (ad esempio realizzazione di soppalchi), da ragioni di coerenza architettonica e di natura estetica (ad esempio solai in legno per rustici, case di villeggiatura) e dalle finalità (restauro).
I solai in legno trovano attualmente largo impiego nella costruzione di edifici ecologici
Per il recupero funzionale dei solai in legno si possono sostituire le travi di legno, tale soluzione è quella più indicata quando si devono sostituire delle travi di edifici antichi per i quali è stato prescritto il restauro.
Nel caso in cui un solaio di particolare pregio risulti particolarmente deteriorato, si può installare un nuovo solaio che sia in grado di garantire le prestazioni previste.

I costi da considerare per la realizzazione di un solaio in legno

Nella formazione del prezzo di un solaio in legno bisogna considerare i seguenti elementi: - le dimensioni del solaio;
- il costo di progettazione;
- il costo di realizzazione;
- gli eventuali costi di demolizione e smaltimento del precedente solaio;
- il tipo di legno utilizzato;
- le prove di verifica statica;
- l'eventuale realizzazione di una soletta in cemento armato per aumentarne la resistenza (dipende dalle disposizioni del Genio Civile)
- l'impresa edile. Per avere comunque un preventivo esatto, è consigliabile contattare un'azienda specializzata nella realizzazione di solai in legno Tra le diverse aziende operanti nel settore si segnala la Lorenzoni s.r.l, specializzata nella progettazione e realizzazione di tetti, coperture e solai in legno. Tutte le informazioni sono presenti nel sito Lorenzonisrl.eu. Un'altra azienda specializzata nella fornitura e posa di solai in legno è la Timbertek s.r.l; per informazioni e contatti si consiglia di visitare il sito Timbertek.it.

Stessi articoli di categoria Fai da te

Super Mop: informazioni

Super mop: informazioni

Pulizie che noia! ma super mop è a nostra disposizione per alleviarci le fatiche di questo lavoro. infatti è un attrezzo che serve per pulire qualsiasi tipo di pavimento con estrema facilità.
Guida alla costruzione di forni a legna

Guida alla costruzione di forni a legna

Chi possiede un pezzo di terra ha sicuramente il desiderio di una piscina ma anche di un bel forno a legna dove potere sfornare pane fresco e pizze. per le mamme sarà divertente fare vedere ai propri bambini come si faceva il pane tanto tempo fa, anche se nelle mie zone si usa ancora farlo nel forno a legna che la gente tiene gelosamente custodito e pulito nella propria abitazione.
Taglierina per biglietti da visita, guida all'acquisto

Taglierina per biglietti da visita, guida all'acquisto

Avere il proprio biglietto da visita è diventato una vera e propria necessità! grazie ad esso è possibile comunicare informazioni veloci sulla propria attività o servizio reso, con relativi recapiti, senza essere invadenti nei confronti degli altri. ma ogni cosa ha un suo prezzo.