Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Studio Sport: informazioni sul notiziario sportivo di Italia 1

Studio Sport: in ogni trasmissione si sente ancora l'impronta di Maurizio Mosca che con le sue "bombe", ha rivoluzionato il modo di fare il giornalismo sportivo.

La MotoGP secondo Studio Sport

Nonostante l'offerta di news sportive sia sovrabbondante, il TG sportivo Mediaset Studio Sport è tra i più seguiti dagli appassionati di calcio e di Moto GP. Senza dubbio il fatto di avere l'esclusiva del più importante campionato del mondo delle due ruote non permette di fare un confronto con altre trasmissioni che si occupano di discipline motoristiche.
Bisogna comunque riconoscere che tutta la redazione di Studio Sport si è fatta apprezzare in questi anni per l'impostazione della trasmissione.
Per chi segue la MotoGP le voci di Guido Meda, Loris Reggiani, Paolo Beltramo e Alberto Porta sono diventate così familiari che ogni telecronaca è uno spettacolo nello spettacolo.

Il calcio e la F1 secondo Studio Sport

Le news sul calcio secondo Studio Sport seguono ancora oggi la linea tracciata dal compianto Maurizio Mosca.
È proprio questa l'impostazione che piace agli spettatori del celebre TG sport di Mediaset: notizie sulla serie A, ma anche molte anticipazioni sul calcio mercato, su trattative e anticipazioni.
La celebre "bomba" di Mosca aveva comunque il pregio di essere fatta con uno stile talmente personale da essere praticamente irriproducibile.
In ogni caso le news sulla serie A riescono sempre a destare l'attenzione dello spettatore, bisogna comunque riconoscere che la maggior parte delle notizie riportate trovano poi riscontro nelle dichiarazioni ufficiali delle società. Per chi, poi, vive di solo sport, la versione web di Studio Sport è l'occasione per approfondire tutta una serie di notizie che riguardano non solo il calcio e la MotoGP, ma anche altri sport.
Ogni sezione è ricca di foto, risultati, statistiche e notizie, la F1, ad esempio, viene approfondita toccando quegli aspetti "minori" che sono tuttavia sempre interessanti per gli appassionati del genere.
Proprio seguendo questa impostazione, la redazione di Studio Sport riesce a fare vedere tanti aspetti poco noti e curiosi della F1, i video presenti riguardano principalmente interviste e simulazioni di gare.
Rispetto alla F1 Live proposta dalla Rai, Studio Sport rende interessante uno sport che sta annoiando anche i più appassionati.
Studio Sport fa (in sedicesimo) quello che facevano alla Rai gli inarrivabili Mario Poltronieri e Ezio Zermiani, quando la F1 per gli italiani voleva dire Niki Lauda e Clay Regazzoni. La versione web di Studio Sport, rispetto al notiziario televisivo troppo sbilanciato sul calcio (di serie A), offre senza dubbio un quadro più completo sui cosiddetti "altri sport".
È forse questo l'aspetto meno positivo per chi ama lo sport a 360°, purtroppo questo è un andazzo comune a quasi tutte le trasmissioni sportive televisive, compresa la gloriosa Domenica Sportiva.

Stessi articoli di categoria TV e Personaggi

NCIS: recensione della serie completa in DVD

Ncis: recensione della serie completa in dvd

'ncis - unità anticrimine', serie televisiva americana del 2003 nata come 'spin-off' di 'jag - avvocati in divisa', é arrivata alla sua 8° stagione. gli episodi dalla prima alla settima serie, sono ora in un cofanetto dvd, a disposizione degli appassionati.
Mary Poppins, recensione del film

Mary poppins, recensione del film

"mary poppins" è uno dei più famosi film della disney. diretto da robert stevenson, è basato su una serie di romanzi di pamela lyndon travers.
Concorsi di bellezza: le più belle miss italiane

Concorsi di bellezza: le più belle miss italiane

I concorsi di bellezza sono biglietti da visita per il mondo dello spettacolo, ma miss italia ha il merito di aver sfornato non solo bellezza ma anche talento. vediamo alcuni nomi delle concorrenti rimaste nella storia e considerate le più belle.
Tim Burton: biografia

Tim burton: biografia

Timothy william burton, più noto al grande pubblico come tim burton, è un regista, ma anche un disegnatore, uno sceneggiatore, ed un produttore cinematografico.