Tim Burton: biografia
Timothy William Burton, più noto al grande pubblico come Tim Burton, è un regista, ma anche un disegnatore, uno sceneggiatore, ed un produttore cinematografico.
/wedata%2F0036131%2F2011-09%2FCategoryPedro-Almodovar--Pedro-Almodovar--left-and.jpg)
La vita.
Questo grande regista nasce nel 1958 in California. A sedici anni è già indipendente e vive da solo.
Tim dimostra subito le sue capacità artistiche nel disegno e, grazie a questo suo talento, a diciotto anni vince una borsa di studio istituita dalla Disney ed entra a far parte del California Institute of the Arts.
L'altra grande passione è ovviamente il cinema e, a soli ventiquattro anni, è regista di un cortometraggio, "Vincent" per l'appunto. Già in questo suo primo lavoro emergono gli ambienti preferiti da Burton: lunari e notturni con disegni essenziali in bianco e nero.
Dopo questa prima importante fatica, il regista collabora in qualche cortometraggio della Disney, che però, non riscuote molto successo.
La popolarità arriva grazie alla Warner che gli propone la regia con Beetlejuice prima, e Batman poi.
Tuttavia, in questi lavori egli ha sempre le mani legate dalle case produttrici. Desideroso di poter esprimere al meglio la propria arte, Burton fonda una sua casa di produzione, la Tim Burton Production.
Un nuovo inizio.
Il primo grande capolavoro sfornato da questa casa produttrice è "Edward mani di forbice", interpretato in maniera magistrale da un giovanissimo Johnny Deep.
Dopo qualche tempo esce nelle sale "Nightmare before Christmas", un film di animazione in cui i pupazzi sono stati disegnati dallo stesso regista.
Il successo è notevole, ed il film ispira anche numerosi videogiochi.
Nel 2005 Tim Burton sbanca di nuovo i botteghini con "La fabbrica di cioccolata", film interpretato nuovamente da Johnny Deep.
Arriviamo al 2010 quando sbarca in Italia l'ultimo lavoro del regista: "Alice in wonderland", una pellicola in 3D che vede ancora una volta protagonista l'attore preferito di Burton, nei panni del cappellaio matto.
Ovviamente, la filmografia non finisce qui. Tim Burton è un regista molto fecondo che ha al suo attivo molti lavori.
Per quanto concerne la vita privata, l'artista ha avuto un matrimonio durato quattro anni con un'attrice tedesca. Successivamente ha conosciuto la sua attuale compagna da cui ha avuto due figli. Egli è un personaggio molto schivo che non ama la mondanità e vive con la sua famiglia a Londra.