Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Tim Burton: biografia e filmografia

La vita e i successi del regista più visionario e creativo del panorama cinematografico internazionale.

Biografia

Timothy William Burton nasce a Burbank, California, nel 1958.
La sua carriera inizia all'età di 18 anni quando, grazie al suo talento nel campo del disegno, vince una borsa di studio messa in palio dalla Disney presso il California Institute of Arts. Nel 1979, Tim Burton diventa a tutti gli effetti animatori e lavora al suo primo lungometraggio animato, "Red e Toby: nemici amici". Ma questo genere di lavoro non soddisfa la creatività gotica e bizzarra di Burton.
Nel 1982 gira il suo primo cortometraggio con la tecnica dello Stop Motion, "Vincent". Con i suoi toni malinconici, il corto è essenzialmente autobiografico e la sola voce narrante è di Vincent Price, l'idolo di Burton. Apprezzato dalla critica, meno dalla Disney.
Nel 1984, la Disney decide di affidare a Tim Burton la regia di un nuovo corto "Frankenwinnie", ossia la storia rivista di Frankenstein. Nonostante una nomination agli Oscar, il lavoro di Burton non ha un grande successo e la Dinsey, a causa della censura, rompe i rapporti con il regista.
In seguito viene ingaggiato dalla Warner, e sforna alcuni film di basso costo ed è per questa caratteristica che la casa di produzione decide di affidargli la trasposizione cinematografica di "Batman" che, nonostante i problemi durante la produzione, viene molto apprezzato dai fan del fumetto, vincendo anche un Oscar come migliore sceneggiatura.
Burton decide di aprire una sua casa di produzione e con l'aiuto della Fox gira il suo primo lungometraggio di successo "Edward mani di forbice", grazie alla quale inizia il sodalizio artistico con l'attore Johnny Depp.
Tim Burton, in contemporanea con il seguito di Batman, si occupa di un suo vecchio progetto "The Nightmare Before Christmas", rifiutato inizialmente dalla Dinsey a causa dei toni grotteschi. Uscito nel 1993, il film ha un successo straordinario e ancora oggi è un cult.
Tim Burton gira altri film di successo, la maggior parte con protagonista Johnny Depp. Sono soprattutto le atmosfere gotiche e malinconiche, riportate anche nella rivisitazione della favola "Alice in Wonderland" e alla versione cinematografica del romanzo di Irving "Il mistero di Sleepy Hollow", a decretare il successo di Burton che nel 2007 riceve il Leone d'Oro alla carriera.

Filmografia

- (2012) Dark Shadows - (2009) Alice In Wonderldand - (2007) Sweeney Todd: Il diabolico barbiere di Fleet Street,
- (2005) La sposa cadavere,
- (2005) La Fabbrica di cioccolato - (2003) Big Fish
- (2001) Il pianeta delle sciemmie - (1999) Il mistero di Sleepy Hollow - (1996) Mars Attack
- (1994) Ed Wood
- (1992) Batman il ritorno
- (1990) Edward mani di forbice
- (1989) Batman
- (1988) Beetlejuice - spiritello porcello
- (1985) Pee-wee's Big Adventure
- (1984) Frankenweenie - (1982) Luau
- (1982) Vincent

Stessi articoli di categoria TV e Personaggi

Appuntamento con la storia, recensione del programma televisivo

Appuntamento con la storia, recensione del programma televisivo

I maggiori eventi che hanno segnato la storia del ventesimo secolo raccontati attraverso puntate monografiche. testimonianze filmate, documenti scritti e pareri di studiosi raccontati in questo programma televisivo.
Storia dei canali TV in Italia: da Rai 1 a Sky

Storia dei canali tv in italia: da rai 1 a sky

Lunga e interessante la storia del canali televisivi: vediamo insieme qualche cenno sulla storia di alcuni dei canali più importanti che entrano nelle nostre case con le loro proposte di programmi vari e variegati. da rai 1 all’ultima arrivata sky. scopriamo quando sono nati i canali più conosciuti e la tv dell'intrattenimento.