Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Storia dei canali TV in Italia: da Rai 1 a Sky

Lunga e interessante la storia del canali televisivi: vediamo insieme qualche cenno sulla storia di alcuni dei canali più importanti che entrano nelle nostre case con le loro proposte di programmi vari e variegati. Da Rai 1 all’ultima arrivata Sky. Scopriamo quando sono nati i canali più conosciuti e la tv dell'intrattenimento.

Da Rai 1 a Canale 5

Rai 1: primo canale televisivo di casa Rai, nasce il 3 gennaio del 1954 con il nome di Programma nazionale. La conduzione del primo programma fu affidata a Mike Bongiorno. In brevissimo tempo entrarono a far parte della famiglia Rai anche Corrado, Walter Chiari, Enzo Tortora e molti altri. Il canale trasmetteva inizialmente a varietà e quiz, indimenticabili i programmi come Canzonissima e Lascia o raddoppia. Si propone sin da subito come canale generalista per la famiglia. Rai 2: secondo canale televisivo della Rai, nasce come canale generalista rivolto ai giovani il 4 novembre del 1961 con il nome di Secondo programma. A Rai 2 saranno trasmessi programmi di successo come Speciale per voi condotto da Renzo Arbore e Rotocalco Televisivo condotto da Enzo Biagi. Rischiatutto fu mandato in onda per la prima volta su rai 2 ma dopo il successo raggiunto fu spostato sul primo canale. Canale 5: fa parte del principale operatore televisivo privato italiano. Chiamato Telemilano alle sue origini, questo canale sa proporre un mix di temi e programmi, dall’intrattenimento all’informazione fino agli eventi sportivi.

Per finire: La7 e Sky.

La7: canale televisivo privato, originariamente era denominato Telemontecarlo (TMC) ma nel 2001 quello che allora era il proprietario dell’emittente, Cecchi Gori, ha venduto la sua proprietà che da quel momento si chiamerà La7. E’ un canale molto seguito perché rappresenta il Terzo Polo e trasmette programmi relativi a intrattenimento, sport e cultura. Spesso in concorrenza con i canali Rai e Mediaset Sky: è il canale televisivo dalle origini più recenti. Nata da un solo satellite e quattro canali oggi è tra i canali televisivi più seguiti grazie alla varietà e vastità dei canali che da quattro sono diventati 300 più 100 canali di intrattenimento che trasmettono programmi ventiquattro ore su ventiquattro. I suoi canali più conosciuti sono Sky Cinema, Sky Sport e Sky Calcio.

Stessi articoli di categoria TV e Personaggi

Cécile de France, filmografia

Cécile de france, filmografia

Bellissima e molto richiesta, ha raggiunto il successo anche grazie al suo splendido sorriso, alla sua solarità da eterna ragazzina. solo nel 2003 il primo ed unico riconoscimento ufficiale; oggi è un'icona dello spettacolo d'oltralpe.
Come conoscere l'oroscopo di Branko

Come conoscere l'oroscopo di branko

Branko è forse l'astrologo più noto della tv. il suo oroscopo è seguito da tutti: gente comune e vip. scrive anche sui quotidiani. chi è branko, e come fare per conoscere le sue "stelle"?