Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Topolino e Minnie: storia dei personaggi della Disney

Topolino e Minnie sono stati compagni di un periodo spensierato della vita di tutti noi e oggi rimangono nell'immaginario collettivo di chi non li legge più ma li ricorda.

Topolino e Minnie

Il disegno di Topolino prende vita per la prima volta in un cortometraggio animato del 1928 intitolato: Plany Crazy, il primo senza sonoro in cui comparve il topolino nero. Il secondo fu Streamboat Willie che era dotato di sonoro ed ebbe molto più successo di Plany Crazy. Michey Mouse, che inizialmente avrebbe dovuto chiamarsi Mortimer, fu realizzato da Walt Disney insieme al creativo ed amico Ub Iwerks, animatore e disegnatore di fumetti, americano. Già nel cortometraggio Gallopin' Gaucho il nostro Topolino indossava le scarpe gialle ed è con quel misto di intraprendenza e simpatia che è giunto fino a noi. Contemporaneamente prendeva campo il sonoro e veniva decretato il primo successo che vedeva, unanime, critica e pubblico. E' solo al terzo film che Topolino assume definitivamente i guanti bianchi e, nel 1929, il Topolino che parla ha un successo straordinario. Anche Minnie e Gambadilegno compaiono già nei primi cortometraggi. Minnie è figlia di agricoltori e zia di Melody e Millie, a volte amica di Paperina e Paperino. E' già presente in Plane Crazy nelle vesti di una topolina che, durante un volo aereo, per non baciare Topolino, si getta con il paracadute. Anche Gambadilegno dedica una corte serrata a Minnie ma lei, alla fine, si fidanza con Topolino. Successivamente Topolino, in modo molto coraggioso, salva la vita a Minnie sia quando sta per affogare che quando si trova preda del fuoco. Coraggioso e intelligente Topolino, determinata e sagace Minnie la coppia ha un legame indissolubile che passa indenne attraverso gli anni. Nel 1931 arriva Pluto e da allora Topolino, Minnie e Pluto, accanto a Pippo, formano un gruppo inseparabile. In una video cassetta del 1985 Topolino e Minnie insegnano la ginnastica aerobica.

Fino ai giorni nostri

Specchio dei tempi, Topolino abbandona, negli anni '40, la campagna e la vita rurale, per vivere in città. The Simple Things, del 1953, è l'ultimo cortometraggio prima che Topolino scompaia dagli schermi per poi ricomparire negli anni '80 e '90. La prima striscia a fumetti in Italia è del 1930: "Le avventure di Topolino nella giungla", ma è del 1932 la sua prima edizione come giornale. Nei primi giornalini non c'erano i fumetti ma frasi in rima. Il formato libretto è nato nel 1949 e dopo varie edizioni mensili, quindicinali e settimanali è arrivato fino a noi. Oggi esiste il costume di Minnie e quello di Topolino, foto di Minnie come gadget e vari altri articoli inerenti ai nostri eroi.

Stessi articoli di categoria TV e Personaggi

George Clooney, una carriera in TV e nel cinema

George clooney, una carriera in tv e nel cinema

George clooney, vincitore di un oscar nel 2006 per migliore attore protagonista in syriana di gaghan, è uno degli attori più famosi e apprezzati sia dalla critica che dal grande pubblico. è un artista poliedrico dato che è attore, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico e che riesce a passare con disinvoltura da ruoli impegnati e drammatici a parti più irriverenti e spiritose, come dimostra il sodalizio con i fratelli coen.
Adriano Celentano, filmografia

Adriano celentano, filmografia

Icona della musica italiana, forse non tutti sanno che il molleggiato ha regalato un sostanzioso contributo anche al cinema nostrano.