Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Trapani per forare, guida all'acquisto

Nella scelta di un trapano, è fondamentale sapere che esistono diversi tipi di punte; occorre sceglierle in base alla superficie su cui si vuole intervenire.

Le tre categorie principali di punte

Esistono tre principali categorie: - punte da muro: sono fatte in acciaio ed hanno 2 placchette di metallo sull'estremità; riescono a bucare persino cemento e pietra; - punte da legno: sono fatte in acciaio anche queste ed hanno un vettino che funge da guida. Il loro diametro varia dai 3 ai 13 mm; - punte da ferro: fatte in acciaio, hanno un diametro che varia dai 3 ai i 20 mm. Se siete alle prime armi, vanno bene anche punte che hanno un diametro massimo di 14 mm. Le punte da muro hanno la particolarità di essere usate con il trapano su percussione in quanto mentre la punta sta roteando, si può percuotere svariate volte il punto da bucare. Se dovete praticare un foro di notevoli dimensioni, bisogna farne prima uno di diametro minore, così da inserire poi una punta adatta al diametro. Se volete praticare un foro su ferro, è bene mantenere un numero basso di giri; mentre su legno e muro il numero di essi deve essere alto.
Notate bene che se per le punte da ferro è possibile utilizzare un affilapunte per lavorarle, per quelle da legno e muro, occorre rivolgersi ad un ferramenta per esempio.

La scelta

Scegliere un trapano è direttamente proporzionale all'impiego per il quale lo si deve usare.
Ad ogni modo, è consigliabile optare per trapani con una potenza maggiore rispetto a quelli normali, in quanto più è alta la potenza e più alto è il rendimento e la qualità ottenuta (la potenza spesso viene accostata alla maggiore resistenza ed affidabilità, inoltre trapani di questo genere hanno sempre molti accessori). Se dovete farne un uso professionale, la cosa migliore sarebbe avere un notevole numero di diversi tipi di trapano, così da ottenere una maggiore versatilità del lavoro: bisognerebbe optare particolarmente per modelli migliorati per l'impiego di uno specifico materiale.
Si sceglierà quindi in base ai vostri bisogni, dando rilievo all'uso che dovrete farne, professionale o personale. In base a ciò, si avranno quindi 2 categorie diverse di strumenti: trapani elettrici specifici a fare determinati lavori, affidabili, rapidi e che consentono di avere ottimi risultati, per quanto concerne i professionisti in materia; e trapani, più economici, usati in genere dai privati in ambito casalingo.

Dove acquistare

E' possibile scegliere di comprare un trapano elettrico nuovo (se vi serve ad uso professionale) oppure usato (per un uso occasionale), ugualmente buono qualitativamente.
Dunque, una volta constatato ciò, consiglio di acquistare su un sito e-commerce oppure presso un punto vendita di bricolage, in quanto hanno prezzi inferiori.

Stessi articoli di categoria Fai da te

Biancheria per il bagno: come realizzare un coordinato fai da te

Biancheria per il bagno: come realizzare un coordinato fai da te

Asciugamani e teli per la doccia sono amici indispensabili dopo un bagno caldo. possibile averli personalizzati e coordinati al tempo stesso? sì. bastano pochi accorgimenti per un set di biancheria per il bagno che possa fare invidia a chiunque.
Creare gioielli con perline, idee e consigli

Creare gioielli con perline, idee e consigli

Chi non si è mai divertito da piccolo a comporre delle collane o bracciali infilando i maccheroncini colorati uno dopo l'altro? creare gioielli con perline rinnova un po' questa bella emozione già sperimentata e ci farà tornare un po' bambini. per ottenere delle belle collane, bracciali ed orecchini occorrerà scegliere una varietà di perline che ci consentirà di giocare utilizzando la nostra creatività.