Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Walt Disney: biografia dell'autore di fumetti

Walt Disney è stato un famoso autore di fumetti e cineasta americano.

Walt Elias Disney

Nasce a Chicago il 5 dicembre 1901, e muore a Burbank il 15 dicembre 1966. La sua carriera lo ha visto protagonista in tanto settori e ruoli. In ognuno di essi ha avuto successo. Animatore, autore di fumetti, cineasta e imprenditore. Disney ha avuto modo di contribuire al successo del film d'animazione diventandone produttore, regista, doppiatore e sceneggiatore. Quello che ha fatto di Disney il più grande artista dell'intrattenimento del XX secolo, è l'essere riuscito a dare spessore artistico a personaggi di animazione facendoli diventare famosi in tutto il mondo. Musica ed immagine si fondono per dare vita a Topolino, Papaerino, Gambadilegno, e tantissimi altri. A lui va inoltre il merito di aver fondato Disneyland in California, l'attrazione turistica che in seguito ha portato a espandere nel "disney world" le sue attrazioni e formule di divertimento. Disneyworld e Disneyland Florida sono un esempio.

Un po' di storia

Dopo le esperienze di imprenditore a Chicago e di guidatore di ambulanze della Croce Rossa in Francia, Walt Disney si mette a lavorare per una agenzia di pubblicità guadagnando 50 dollari la mese. In quel frangente incontra un animatore e con lui dà vita alla Iwerks-Disney Commercial Artists. I suoi primi passi nel settore pubblicità sono, però, discontinui e lo vedono alternarsi in diverse società, fin quando nel 1922 fonda la Laugh-O-Grams, Inc. L'azienda produce cortometraggi per bambini con la tecnica della live action. In questo modo, Disney crea Alice's Wonderland e poco dopo parte per la California. Una volta in California, Disney si mette al lavoro nel campo dell'animazione con il fratello Roy. All'interno del garage dello zio Robert, nascono i Disney Brothers Studios. Ottiene un contratto dai produttori newyorchesi di Felix the Cat, che, dopo aver contattato l'amico animatore Iwerks, raggiungono l'accordo per la produzione di dodici film basati sulle Alice Comedies. Nel 1928 nasce la Walt Disney Production. Assieme a Iwkers, lavora alla personalità e al disegno del futuro Mickey Mouse, che fa esordire in un film muto. Il successo arriva poco dopo e con un film sonoro. Steamboat Willie viene proiettato al Colony Theatre di New York il 18 novembre 1928, e sarà il primo cartone animato con sonoro sincronizzato. Nella stessa pellicola fanno il loro esordio anche Minnie e Gambadilegno. Dopo Topolino, Disney dà inizio ad una nuova serie di cartoni musicali intitolati Silly Symphonies. Tra il 1934 e il '37 lavora alla realizazione di Biancaneve, collaborando con esperti di animazione e musica nella ricerca di migliori e nuove tecniche. Il lungometraggio è accolto da una standing ovation e dà l'inizio a quelli che saranno i cartoni animati moderni.

Stessi articoli di categoria TV e Personaggi

Fastlane: recensione della serie televisiva statunitense

Fastlane: recensione della serie televisiva statunitense

In questo articolo si daranno delle notizie relative alla famosa serie americana fastlane. successivamente, verrà illustrata la trama del film e verrà espressa qualche opinione a riguardo.
Fox Tv Italia: recensione e info sulle serie cult

Fox tv italia: recensione e info sulle serie cult

Fox tv, un canale americano trasmettibile in italia sulle reti private di sky che offre ai propri telespettatori una ricca programmazione di telefilm stranieri di vario genere.