X Factor: informazioni sul programma musicale
X Factor è un programma basato sulla scoperta di giovani talenti, sulla scia del programma originario della Gran Bretagna "The X Factor" di Simon Cowell, nato a seguito del genere diffusosi nel mondo anglosassone tra cui American Idol, Popstars, Britain's Got Talent e America's Got Talent, programmi che hanno determinato il successo di alcuni concorrenti. Il programma ha avuto vasta diffusione anche nel resto dell'Europa, in Asia, Africa e America del sud.
/wedata%2F0012855%2F2011-08%2FThe-X-Factor-the-WOW-Factor-Lord-Fosters-Swiss-Re-.jpg)
X Factor nella versione italiana
XFactor è un programma dalle vicende alterne andato in onda su Rai 2 il sabato alle 14, nelle prime quattro edizioni dal 2008 al 2010. Nel 2010 il programma è stato chiuso per mancanza di fondi e il pacchetto è stato acquistato da Sky Italia. ll programma dura circa 180 minuti ed è stato condotto, per le prime quattro edizioni, da Francesco Facchinetti, figlio del tastierista dei Pooh Roby Facchinetti, noto come Dj Francesco. Dalla quinta edizione nel 2011, il programma è passato alla conduzione di Alessandro Cattelan, conduttore radiotelevisivo e scrittore italiano.
Struttura del programma
Durante il programma, strutturato come un processo con tanto di Giudici e Pubblici Ministeri a sostenere l'accusa per chi stona, si dibatte sull'esibizione dei concorrenti e sulla loro capatà di tenere la scena, presenti in studio i vocal coach e in collegamento con dei talent scout radiofonici che controbattono alle critiche mosse agli aspiranti. Il titolo sta ad indicare proprio quel "quid" in più che ci vuole per avere successo. I concorrenti vengono suddivisi in quattro gruppi a capo dei quali vi è un giudice: uomini dai 16 ai 24 anni, donne dai 16 ai 24 anni, uomini e donne dai 25 anni in su e gruppi musicali. In palio c'è un contratto discografico da 300.000 euro, mentre nella terza edizione c'era anche un posto nella sezione Big del Festival di Sanremo. Per potervi arrivare, i giovani devono passare attraverso quattro fasi: provino con audizione e casting, seconda prova per un'ulteriore selezione, prove di canto durante la settimana di preparazione ed esibizione dal vivo durante la messa in onda del programma. Per poter superare il provino serve il consenso di almeno tre giudici, la puntata del programma è divisa in due manches al termine delle quali c'è il televoto. L'eliminazione dei concorrenti avviene a maggioranza, il meno votato va al ballottaggio e i quattro giudici decidono chi eliminare fra i due rimasti in gara, in caso di parità di procede ad un altro televoto della durata di poco più di tre minuti. Tra i personaggi che hanno avuto successo con Xfactor ci sono Nevruz che é stato un concorrente nella categoria over 25 capitanata da Elio e Nathalie vincitrice dell'edizione 2010.