Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come utilizzare l'EPG per avere informazioni sul un programma TV

Molti di voi avranno notato sul telecomando del televisore di casa, ovviamente quelli recenti, insomma senza tubo catodico e con il decoder per il digitale terrestre incorporato, un tasto con un nome che potrebbe sembrare una sigla, il tasto EPG. In effetti, di una sigla si tratta, di un acronimo per essere più precisi e tecnici. L'acronimo EPG sta a significare Electronic Program Guide, ossia, guida elettronica ai programmi. Cerchiamo di capire meglio di cosa si tratta e come funziona.

Che cosa è l'EPG

La guida elettronica ai programmi è un sistema, un dispositivo, che ci aiuta nella scelta dei programmi televisivi. Tale tasto del telecomando lo possiamo trovare sia su quelli delle TV di nuova generazione con il decoder incorporato, sia sui telecomandi dei normali decoder per il digitale terrestre che utilizziamo per poter guardare la TV dopo il passaggio a tale sistema. Questo sistema fornisce un elenco dei programmi attualmente in onda, ma anche prossimi a essere in onda sul digitale terrestre. Nello specifico, la guida elettronica ai programmi fornisce informazioni quali il titolo del programma televisivo, la trama nel caso di film, l'orario di programmazione e tutta un'altra serie di informazioni che possono essere i qualche modo riconducibili al programma in questione, inclusi prodotti commerciali di nostro interesse, o di programmi che abbiano qualche affinità con quello che ci apprestiamo a guardare. Con il sistema di guida elettronica ai programmi possiamo, inoltre, gestire il parental control, che serve a bloccare la visione di programmi non adatti ai bambini, si può gestire la richiesta di programmi in pay per view, la ricerca di informazioni all'interno del palinsesto e infine le funzioni di programmazione per la videoregistrazione.

Un sistema poco utilizzato

A oggi, nonostante la guida elettronica alla programmazione risulti essere un valido strumento, molto utile al fruitore di programmi televisivi, risulta essere un sistema ancora non ben sviluppato e non sufficientemente preso in considerazione dalle emittenti televisive in onda sul digitale terrestre. Ad esempio, un colosso televisivo come Mediaset Premium non ha implementato alla sua programmazione il sistema di guida elettronica ai programmi. In generale sono davvero poche le emittenti, rispetto all'esorbitante numero di queste che troviamo sul digitale terrestre, a utilizzare il sistema EPG.

Stessi articoli di categoria TV e Personaggi

Adriano Celentano, filmografia

Adriano celentano, filmografia

Icona della musica italiana, forse non tutti sanno che il molleggiato ha regalato un sostanzioso contributo anche al cinema nostrano.
Julija Majarčuk, attrice di fiction

Julija majarčuk, attrice di fiction

Dal cinema osé alle fiction per famiglie, la bellissima julija majarčuk, 34enne di origini ucraine, ha già all'attivo un notevole curriculum nel cinema e in televisione.
Come partecipare al programma Affari tuoi ?

Come partecipare al programma affari tuoi ?

Affari tuoi è un programma televisivo che è trasmesso su rai uno tutte le sere dalle 20:30 alle 21:00 circa. e’ in onda da vari anni ed è stato presentato da diversi personaggi pubblici come paolo bonolis, antonella clerici, flavio insinna e max giusti che è l’attuale protagonista del programma.
Rain Man - L'uomo della pioggia, recensione del film

Rain man - l'uomo della pioggia, recensione del film

"rain man"- l'uomo della pioggia, film prodotto nel 1988 interpretato da dustin hoffman, nei panni di un uomo affetto da autismo, tom cruise che interpreta charlie babbit, fratello del protagonista e la partecipazione dell'italianissima valeria golino nel ruolo di susanna, fidanzata di charlie. film intenso e commovente che, come all'epoca della sua proiezione, riesce ancora a catturare l'interesse degli spettatori.