Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

iRobot Roomba 560: test prodotto

Questi nuovi elettrodomestici, ideati per ridurre al minimo gli sforzi nella pulizia della casa, ultimamente trovano largo impiego.

Novità

Si tratta di veri e propri robot che sono in grado di effettuare la pulizia dei nostri pavimenti mentre noi siamo al telefono, facciamo colazione o addirittura siamo fuori casa.
Le caratteristiche del Roomba in particolare sono, innanzi tutto, quella di essere in grado di raccogliere sporco di ogni genere: polvere, briciole, peli di animali e altro, anche lungo il bordo delle pareti e negli angoli grazie a due spazzole laterali. Lo sporco viene raccolto in un contenitore, mentre contro gli allergeni di varia natura è presente un filtro.
IRobot è anche in grado di riconoscere da solo i vari materiali con cui viene a contatto, siano piastrelle, legno, linoleum, moquette o tappeti.
Se incontra una superficie più sporca, allora aumenta il tempo di permanenza per riuscire a eliminare la macchia o i residui più ostinati.
Arriva a pulire anche le zone meno accessibili, come sotto i letti o i vari mobili e riconosce scale o altri dislivelli durante la sua attività.

Aspetti positivi

- Ha un sistema di navigazione che gli consente di memorizzare la pianta della casa e quindi di lavorare al meglio.
- Ha un sistema integrato che gli consente di non rimanere bloccato da frange di tappeti o coperte in quanto, in caso di contatto con materiali del genere, inverte immediatamente la direzione delle spazzole per riprendere il suo normale percorso.
- Ha un sistema di rilevamento ostacoli che fa sì che il robot, se ne avverte uno, rallenti e si avvicini dolcemente all'oggetto per non danneggiarlo e non venire danneggiato a sua volta.
- In dotazione ha anche due muri virtuali che sono barriere che servono a circoscrivere la sua zona di lavoro per varie motivazioni, anche se la presenza di scale o dislivelli di varia natura vengono evitati comunque grazie a un sensore.

Aspetti negativi

- Il primo aspetto negativo è dovuto alle dimensioni del contenitore abbastanza limitate che richiedono di svuotarlo spesso.
- Il colore nero viene riconosciuto come dislivello e quindi non trattato nella zona di pulizia.
- Il prezzo. Infatti è un po' caro, ma se valutiamo attentamente le sue prestazioni e il risparmio di tempo e di energia, capiremo che ne vale la pena!

Stessi articoli di categoria Elettronica

Micro Hi-Fi JVC, caratteristiche e scheda tecnica

Micro hi-fi jvc, caratteristiche e scheda tecnica

Questo è un articolo destinato agli amanti della musica che vogliono sempre aggiornarsi sui migliori e più moderni strumenti per l'ascolto musicale. fa al caso vostro la linea micro hi-fi della jvc che andremo ad analizzare insieme.
Bialetti Mini Express, test prodotto

Bialetti mini express, test prodotto

Mini express è un particolare tipo di moka firmata bialetti. per avere maggiori informazioni a riguardo, leggete la guida riportata qui di seguito.
Forno da incasso a gas, guida all'acquisto

Forno da incasso a gas, guida all'acquisto

Nelle cucine moderne gli elettrodomestici da incasso conoscono maggiore successo rispetto a quelli indipendenti. il loro successo è dovuto alla semplicità con cui possono essere inseriti nelle cucine componibili.
Polti Vaporetto: guida all'utilizzo

Polti vaporetto: guida all'utilizzo

Pulire è un'incombenza necessaria, può diventare meno faticosa e più efficace con l'attrezzo giusto, conosciamo più nel dettaglio polti vaporetto.