Pese a ponte: informazioni
Le aziende italiane sono leader nel settore dei sistemi di pesatura. Le prime pese a ponte erano utilizzate dagli uffici del dazio, oggi trovano largo impiego soprattutto nel settore industriale e commerciale.
/wedata%2F0025758%2F2011-07%2F1-vintage-scientific-balance-end-of-18001-bilancia.jpg)
Le pese a ponte moderne sono in grado di sopportare pesi fino a 100 ton
Le prime piattaforme di pesatura denominate pese a ponte sono state utilizzate per il calcolo del dazio doganale, solo successivamente sono state impiegate anche in ambito commerciale per pesare, ad esempio, il bestiame, il materiale edilizio, le derrate alimentari ecc.
Da queste brevi note è già evidente come le pese a ponte siano uno strumento di pesatura industriale utilizzato in diversi ambiti per misurare carichi pesanti.
Le moderne pese a ponte possono arrivare ad avere una portata di 100 tonnellate di peso.
Le principali aziende del settore
- M.Ferrero di A Lisi & Figli S.r.l.;
È una ditta specializzata nella produzione, installazione e collaudo di sistemi di pesatura.
L'azienda toscana, fondata nel 1882, può vantare una lunga tradizione nella produzione di tutti gli strumenti per misurare il peso: dalle bilance per le attività commerciali alle bilance industriali.
Nella homepage del sito la Ferrero ricorda che la cura profusa nel lavoro è la medesima "da quattro generazioni di bilanciai".
La Ferrero oltre ad aver allargato il suo campo di attività nel settore industriale, si occupa del montaggio e dell'assistenza delle pese a ponte.
L'assistenza e il collaudo sono delle fasi molto importanti, si pensi ad esempio alle pese a ponte interrate che non sono delle semplici piattaforme di metallo, ma dei veri e propri sistemi integrati computerizzati.
Le pese a ponte interrate vengono utilizzate per pesare bilici, carri ferroviari, veicoli pesanti ecc.
La Ferrero produce e installa anche pese a ponte sopraelevate collegate a un sistema computerizzato.
Si tratta di un sistema adatto per essere installato, ad esempio, in grandi strutture di deposito merce, in aziende di trasporti ecc.
Per informazioni: M.ferrero.com
- Baron S.r.l;
L'azienda vicentina è impegnata in un processo costante di miglioramento della qualità dei sistemi di pesatura. La Baron srl propone una vasta gamma di prodotti innovativi come ad esempio la pesatura a bordo.
Si tratta di un sistema di rilevamento del peso della merce effettuato a bordo dei mezzi di trasporto, questo sistema viene utilizzato, ad esempio, per pesare i rifiuti presenti nei camion che fanno la raccolta differenziata.
Per informazioni: Baron.it
- IBR Industrie Bilance Riunite S.p.A.;
IBR con il marchio Gomba è un'azienda specializzata nella produzione di impianti di pesatura.
In particolare per quanto riguarda le pese a ponte, Gomba, propone le seguenti tre versioni:
- la pesa a ponte a modulo;
- la pesa a ponte "Duetto ferro-cemento";
- la pesa a ponte "modulo tutto cemento".
Tutte le informazioni sono reperibili su: Gomba.it.