Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

ADSL per aziende, come trovare l'offerta migliore

Chiarimenti, risposte e indicazioni sulle migliori offerte ADSL

Come scegliere il contratto ADSL

Scegliere il contratto ADSL oggi è davvero difficile in quanto le offerte propinate al pubblico sono molto simili, infatti sia le offerte business che le offerte casa sono molto simili nel prezzo, su questo sito Confronta-adsl.com/comparatore/ si può trovare una lista ed un confronto diretto sulle offerte delle principali compagnie telefoniche, che offrono contratti per il collegamento ad internet tramite linea ADSL senza confronti con partita IVA.
Per riuscire a trovare delle info aggiornate sulle offerte riguardanti i possessori di partita IVA serve sempre rivolgersi sui siti internet delle compagnie. Merita segnalazione l'offerta Fastweb che offre fino a luglio 2012 un pacchetto completo mobile e adsl a soli 29,90 e 140€ di sconto online fino al 11 luglio 2011

Domande frequenti (FAQ)

Qual è la linea Adsl più veloce?
Oggi gli operatori forniscono la Adsl 20 Mega come contratto di punta, ma attenzione perché la copertura di tale servizio è possibile solo dove vi è la linea cosiddetta ADSL 2+. Accertatevi con l’operatore che state per scegliere che sia presente la copertura. Qual è il contratto Adsl più economico?
Nelle proposte attuali di mercato un contratto Adsl in promozione costa intorno ai 17-20 euro al mese, compresa la linea telefonica. Perché una Adsl in promozione costa meno di 20 euro e invece il prezzo finale è più alto?
La promozione (lo dice la parola stessa) è un’offerta promozionale destinata ad invogliare il compratore, ben sapendo che il costo è destinato a salire al termine della promozione. Oggi quasi tutti gli operatori telefonici (salvo rare occasioni) propongono un contratto “promo” con un prezzo che è la metà di quello finale, che va a entrare in vigore non appena sono trascorsi i 3, 4, 6 o 12 mesi della promozione. Si può avere Adsl Senza Linea Telecom?
La risposta breve è sì. Per avere la linea Adsl, occorre che vi sia un collegamento via cavo, via fibra ottica, o via wireless, con un provider. Pertanto, qualunque sia la scelta che si adotta, un qualche tipo di collegamento è necessario per avere la linea in casa/ufficio, quindi bisogna verificare con cura se l’attivazione di tale linea è compresa nel costo mensile del contratto. Telecom Italia da questo servizio gratuitamente, da contratto infatti i tecnici Telecom Italia offrono assistenza per la linea senza costi aggiuntivi.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Accessori Bluetooth Sony: cuffie e auricolari

Accessori bluetooth sony: cuffie e auricolari

Molto pratici sono gli accessori con bluetooth, i quali funzionano tranquillamente senza alcun filo. vediamo ora dettagliatamente le cuffie e gli auricolari sony.
Guida all'acquisto: smartphone con GPS

Guida all'acquisto: smartphone con gps

Oggi giorno se aquisti uno smartphone di ultima generazione oltre è quasi scontato che acquisti anche un potenziale navigatore, visto che la maggioranza dei teminali di ultima generazione presentano il localizzatore integrato gps, o la possibilità di installarlo esternamente.
Telefoni LG: modelli a confronto

Telefoni lg: modelli a confronto

Il marchio lg in italia è uno dei più apprezzati nel settore della tecnologia, comprendendo, naturalmente, anche quello dei telefoni cellulari.