Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Accessori Bluetooth Sony: cuffie e auricolari

Molto pratici sono gli accessori con Bluetooth, i quali funzionano tranquillamente senza alcun filo. Vediamo ora dettagliatamente le cuffie e gli auricolari Sony.

Cuffie e auricolari Bluetooth

Gli auricolari e le cuffie Bluetooth in questione sono dispositivi wireless Sony che permettono di parlare al telefono o di ascoltare musica senza alcun filo collegato. L'audio è davvero nitido e puro e il design, oltre ad essere piacevole, consente una longevità molto alta del prodotto. L'elevata compatibilità permette inoltre la connessione con tutti i dispositivi Bluetooth, con la possibilità quindi di ascoltare la musica preferita in qualsiasi situazione. Come già accennato gli auricolari e le cuffie Bluetooth Sony consentono anche telefonate con ottima qualità audio. La nota multinazionale giapponese ne ha prodotti diversi modelli. Il DR-BT101, dal peso di 125 grammi, ha la dimensione del driver di 30 mm. Si ricarica tramite USB in circa quattro ore. L'autonomia delle cuffie è di 13 ore se utilizzato senza sosta, mentre si alza a 200 ore tenendolo in standby. C'è poi il DR-BT100CX, che pesa 26 grammi, con la dimensione del driver di 9 mm. Anche questo modello si ricarica tramite USB. L'autonomia è invece di sole 120 ore in standby e di otto ore con la riproduzione continua. Interessante la possibilità di eliminare i rumori, che consente un suono sempre perfetto. Abbiamo poi il DR-BT21iK, dal peso di 65 grammi, con la dimensione del driver sui 30 mm. Ricaricabile in sole tre ore, questo prodotto ha 11 ore di autonomia con la riproduzione continua. C'è la possibilità di mettere in pausa e cambiare i brani da ascoltare direttamente dalle cuffie, utilizzando un trasmettitore. Stesse funzioni ha il DR-BT22iK, che pesa 33 grammi e le dimensioni del driver sono anche in questo caso di 30 mm.

Tanta semplicità

Al contrario di come si potrebbe pensare, le cuffie e gli auricolari Bluetooth non necessitano di lunghe e complicate configurazioni, ma il loro utilizzo è immediato e basilare: basterà infatti connetterli con un dispositivo dotato di Bluetooth e il gioco è fatto. Potremo tenere il dispositivo in tasca o nello zaino e avere le cuffie alle orecchie, con cui sentiremo la musica preferita in tutta libertà, con la possibilità persino di cambiare brano dalle cuffie o dall'auricolare, senza toccare il dispositivo sorgente.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Memory card per telefonini Nokia, quali caratteristiche devono avere

Memory card per telefonini nokia, quali caratteristiche devono avere

I telefonini nokia, come tutti gli smartphone oggi sul mercato, danno la possibilità all'utente di ampliare la memoria, quindi lo spazio, per permettere una più ampia capacità di salvataggio dati. ma che prodotto scegliere per il nostro telefono? e soprattutto come? scopriamolo!
Quali caratteristiche prendere in considerazione per confrontare i cellulari

Quali caratteristiche prendere in considerazione per confrontare i cellulari

La necessità di connettività e di condivisione di informazioni è andata via via crescendo dalla nascita della prima rete internet fino a oggi. ognuno di noi conosce l'importanza di avere sempre con sé un device mobile capace di interfacciarsi con i sistemi più disparati, dal bluetooth al gps alla connessione internet, sia essa umts, gprs, o wi-fi. questa necessità è stata percepita e sviluppata dai produttori, fino alla nascita dei palmari e degli odierni smartphone, veri gioielli di tecnologia.