Acquisto abbigliamento, come trovare i migliori negozi on line
Acquistare on-line è un'opportunità in più rispetto al mercato su strada perciò è bene sfruttarla al meglio. E' consigliabile non comprare mai di getto al primo negozio, ma di controllarne più di uno, confrontare i prezzi, i servizi, i tempi di consegna, le condizioni di vendita, in modo da poter optare per la proposta migliore.
/wedata%2F0022918%2F2011-05%2FGrocery-Outlet.jpg)
Requisiti dei negozi on-line
Prima di inoltrarsi in qualunque acquisto, è bene conoscere alcune semplice precauzioni per evitare brutte sorprese.
Accertarsi della reale esistenza del venditore: leggere il “chi siamo” e constatare il luogo fisico dove si trova l’azienda.
Verificare la presenza della partita iva, deve averla necessariamente. In genere posta in fondo alla pagina. Leggere le condizioni di vendita.
Controllare il tipo di assistenza pre e post vendita: scartare a priori negozi senza contatti.
Accertarsi dell’indirizzo e-mail. I migliori negozi presentano un supporto telefonico.
Verificare che tutte le informazioni sui costi di trasporto siano chiaramente specificati prima di concludere l’acquisto.
Controllare l’informativa sul diritto di recesso, sulle modalità per avvalersene.
Controllare che le operazioni inerenti l’acquisto e l’inserimento di dati personali avvengano in modalità protetta. La modalità protetta è un sistema di criptazione dei dati, che garantisce una quasi totale sicurezza della transazione.
In particolare l'indirizzo della pagina anziché http://www.xyz.it - deve diventare https://www.xyz.it cioè dopo 'http' è aggiunta una 's'.
Mentre sulla barra del browser in basso a destra deve spuntare un lucchetto chiuso.
La scelta del negozio giusto
Nel web esistono svariati negozi specializzati nella vendita online.
Numerosi anche gli outlet che propongo merce scontata anche fino al 70%, presentando prestigiosi marchi sia di abbigliamento che di qualsiasi altro genere.
Solitamente questi outlet richiedono una registrazione per dare la possibilità di accedere alle vendite tramite invito.
Alcuni nomi tra i più conosciuti sono:
- Saldi Privati
- Privalia
- Private Outlet
- Buy Vip
- Vente-Privee
Tutti questi Outlet mandano una email di invito con specificato il marchio di vendita e i giorni in cui è possibile fare gli acquisti, (solitamente la vendita dura due o tre giorni).
Un altro esempio di negozi on line sono quelli che, sempre tramite una registrazione ti informano della vendita di buoni/coupon che ti permettono di acquistare beni o servizi con sconti anche fino al 90/95
%
- Groupon
- Groupalia
- Kgbdeals
La ricerca va fatta sempre tramite un motore di ricerca, se non si conosce l'esatto indirizzo del sito.