Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Quali sono i servizi offerti su Esselunga.it

Nell'era dell'ecommerce numerosi punti vendita di Esselunga si sono adeguati alla vendita online di nmerosi prodotti.

Una storia lunga 50 anni

Esselunga è stato il primo punto vendita in Italia di una catena di grande distribuzione organizzata (termine che viene individuato anche con l'abbreviazione GDO, che ha rappresentato l'evoluzione dei grandi magazzini, con la vendita un'ampia gamma di prodotti disposti sugli scaffali, organnizzati in più punti vendita o catene di negozi). La sua storia ha inizio nel 1957, con il punto vendita aperto a Milano, e ad oggi comprende complessivamente 140 punti vendita distribuiti nel Nord dell'Italia (Lombardia, Toscana, Emilia Romagna, Piemonte, Veneto e Liguria). Oltre 50 anni di storia e di esperienza hanno permesso alla catena di Esselunga di ampliare la propria offerta ai clienti, anche tramite l'inizio delle vendite fatte online, potendo così sfruttare le ampie prospettive e potenzialità garantire dall'ecommerce.

I servizi offerti online sul sito ufficiale

Sugli scaffali dei vari punti vendita di Esselunga, oltre alle varie marche più o meno note è possibile trovare numerosi prodotti con il marchio Esselunga, di tipo Biologico, e della marca Naturama (anche in questo caso si tratta di prodotti naturali che vengono prodotti e confezionati secondo le regole imposte da Esselunga). Tramite il sito Esselunga.it è possibile accedere a numerose informazioni utili proprio su questi prodotti. Infatti vengono indicati i prodotti 'sani' che rispettano la natura, ma anche che cosa si intende per prodotti 'bio' e le caratteristiche che devono avere. Una sezione molto interessante è quella presente nell'area dei prodotti biologici che spiega come leggere le etichette, e mettersi al riparo da brutte sorprese. Tramite il sito Esselunga.it è possibile conoscere i prodotti che sono in sconto, e le varie promozioni, ed è inoltre possibile scaricare o consultare il catalogo dei punti e dei premi. Nella sezione dei 'prodotti e servizi' c'è l'area dedicata ai celiaci, con la possibilità di scaricare gratuitamente il prontuario dei vari prodotti, e una simpatica sezione che dà consigli per l'abbinamento di vini e di piatti, soprattutto per le occasioni speciali. Tuttavia la parte più interessante è rappresentata dalla possibilità di accedere alla spesa online. I possessori delle carte Fidaty possono prenotare la spesa comodamente da casa, ed ottenerne la consegna a domicilio. Il servizio della consegna prevede un contributo di 6,20 euro per l'acquisto di 5 ceste di prodotti (che scende alla metà per i settantenni ed è gratuita per i disabili), un prezzo accettabile, considerate le spese da affrontare per lo spostamento con l'auto verso i supermercati. Come aspetto negativo c'è il fatto che non sono presenti nella sezione per l'acquisto online, tutti i prodotti venduti nei supermercati, e il fatto che il servizio non è garantito da tutti i punti vendita.

Stessi articoli di categoria E-commerce

Come aprire un'attività di Vendita casette in legno

Come aprire un'attività di vendita casette in legno

Se siete pratici del fai da te, o semplicemente il bricolage è la vostra passione, potreste avere intenzione di aprire un negozio on line di casette di legno. come fare? non è difficile, vediamolo insieme.
D-Mail: informazioni

D-mail: informazioni

Quante volte abbiamo pensato ad alcuni oggetti che avremmo tanto voluto acquistare senza riuscire poi a trovarli sul mercato? d-mail ha la soluzione per questi problemi!
Vantaggi e rischi legati all'E-Banking

Vantaggi e rischi legati all'e-banking

L'ebanking ha raggiunto notevoli livelli di sicurezza, tramite l'introduzione di numerosi codici, e rispettando le poche indicazioni delle banche si evitano situazioni pericolose