Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Adattatori PCMCIA USB: modelli, caratteristiche e prezzi

La sigla PCMCIA viene usata per indicare le PC card per portatili. Queste schede possono essere inserite in uno slot del PC. Se uno slot non è compatibile con un certo tipo di card PCMCIA potete usare un adattatore USB. Sul mercato ne trovate diversi modelli.

Le PCMCIA card e i loro adattatori USB

Le dimensioni delle PCMCIA card sono quelle di una carta di credito. Esse se inserite nel computer ne aumentano le funzioni. Possono essere delle espansioni di memoria, oppure possono essere usate come hard disk, come modem o per una connessione wireless. Gli adattatori per queste schede possono essere inseriti in ogni tipo di dispositivo portatile, come il notebook o l’Iphone. Gli adattatori sono necessari se il computer ha solo slot per express card.

Modelli di adattatori USB PCMCIA

Un modello interessante si chiama U132, è prodotto dalla Elan Digital. Con questo adattatore potete usare le schede PCMCIA anche su computer che non hanno slot per questo tipo di card. Questo non è un adattatore universale e funziona solo per alcuni tipi di schede PCMCIA. Per sapere se la vostra scheda è supportata potete controllare la lista dei dispositivi adatti sul sito ufficiale.Un altro adattatore USB è DIGITUS DS-32220, con ben 4 porte. Il prezzo è modesto. L’Adattatore Quatech XCD-B/PCMCIA è adatto ai computer con slot per schede PCMCIA, in modo da potervi inserire anche le più moderne Express Card 34 e 54. Il prezzo infatti è più alto di quello del modello precedente, e arriva quasi a 100 euro. In dettaglio è adatto per connettere schede di memoria, schede modem, schede di cellulari di tipo broadband e tutte le express card. Funziona sia per sistemi operativi windows che Mac. La Dual System è una delle aziende specializzate nella produzione di adattatori USB per PCMCIA. Il modello di adattatore proposto permette di leggere le tradizionali schede PCMCIA su PC moderni i quali hanno solo porte per Express card. Questo apparecchio permette di leggere schede Compact Flash, SD card, Memory stick, e Smart media. Un’altra azienda che produce PCMCIA card adapter è la Manhattan. Sul sito con una semplice ricerca potete consultare i diversi modelli disponibili. Potete trovare degli adattatori per inserire express card negli slot del pc per PCMCIA di tipo II. L’adattatore PCMCIA per card express proposto dall’azienda è specifico per express cards 34 e funziona senza richiedere la pre-istallazione di un software. Funziona con PC che hanno istallato un sistema operativo come Windows XP o superiore. Pesa soli 18 grammi. Le sue dimensioni sono 54x88x9 mm. Le express card compatibili sono le schede di connessione dei callulari, le schede di memoria, le schede dei modem, e le schede wireless LAN 802,11a/b/g.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Adattatore da SATA a IDE: acquisto, utilizzo e consigli

Adattatore da sata a ide: acquisto, utilizzo e consigli

In questi anni particolarmente prolifici per l’evoluzione della tecnologia in campo informatico, si è giustamente portati a pensare che ogni componente hardware viene costantemente rimpiazzato nel giro di pochi mesi. l’unico componente che probabilmente si pensa non subisca rivoluzioni, a parte la capacità, è il disco rigido del nostro computer.
Micro case per PC: modelli a confronto

Micro case per pc: modelli a confronto

Ormai è noto e è sotto gli occhi di tutti, il progresso tecnologico è inarrestabile; in campo informatico tutto diventa più piccolo e pratico; siamo ormai abituati a portatili leggerissimi e sottili e a telefonini che rispetto al passato hanno dimensioni irrisorie. la tendenza alla miniaturizzazione non poteva che coinvolgere anche il classico pc da scrivania, ovvero il pc desktop, portando alla nascita dei micro case. nel presente articolo ne esamineremo alcuni modelli.