Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Adattatori USB bluetooth: guida all'acquisto e all'utilizzo

Cenni storici e curiosità sul bluetooth: quello che di solito non si dice. Info e prezzi a fine articolo.

La tecnologia bluetooth

Bluetooth: letteralmente 'dente blu'. Ma non è questo il significato di questa parola: il nome di questa tecnologia lo dobbiamo a re Aroldo I di Danimarca, abile diplomatico di fine primo millennio. Il perché di questa scelta si trova nelle caratteristiche comuni sia a questo personaggio storico che alla versatilità di questa tecnologia. "Il bluetooth è una specifica industriale per reti personali senza fili.", questa la definizione, ma la cosa interessante è la sua capacità di mettere in comunicazione dispositivi diversissimi tra loro, come cellulari, PC, laptops, stampanti o addirittura alcuni modelli di frigorifero, proprio come re Aroldo fu in grado di unire i popoli scandinavi sotto l'insegna del cristianesimo.
Queste le curiosità. Ma passiamo al perché comprare una chiavetta bluetooth.
Questa tecnologia è stata creata dalla casa svedese specializzata in telecomunicazioni, Ericsson.
Il bluetooth vi permetterà di mettere in comunicazione e condividere file e informazioni tra il vostro cellulare e il vostro PC o direttamente due PC, riducendo al minimo la presenza di fili.
Ma non solo condivisione di file tra un transmitter e il cellulare, anche alcuni modelli di auricolare (phone headset) possono essere dotati di questo sistema di comunicazione.
Le parole che troveremo spesso quando inizieremo una ricerca online di USB adapter per bluetooth saranno le seguenti: - bt USB (bt: Blue Tooth)
- bt headset (auricolari bluetooth)
- bluetooth 3 (parametro che indica la velocità di connessione)
- PC bluetooth (USB adaptor per connessioni wireless per PC) Di seguito una guida alla scelta.

Prezzi e utilizzo

Di chiavette bluetooth (o USB adapter) ce ne sono un'infinità: da quelle a bottoncino (che praticamente scompaiono nella porta USB) a quelle un po' più simili a delle pennette di memoria. La differenza, oltre che nell'aspetto, risiede anche nella portata del raggio di conessione e nel parametro del sistema di riferimento: raggio e attualità del parametro sono i parametri che decidono il prezzo.
I prezzi per un adapter di base (o classe 1) saranno compresi tra i 5 e i 10 euro, mentre quelli di classe 2 e con raggio fino a 100 metri possono avere prezzi che si aggirano intorno ai 20 euro.
In definitiva, per spostare file tra PCS o tra PC e cellulare e per gli auricolari, e soprattutto, per rendere la nostra vita wirefree (libera da fili), la tecnologia di casa Ericsson è sicuramente un'ottima soluzione.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Masterizzatore DVD Pioneer: modelli a confronto

Masterizzatore dvd pioneer: modelli a confronto

Negli ultimi tempi pioneer si è concentrata soprattutto nel settore "car stereo" e in italia l'offerta di masterizzatori dvd si è molto ridotta. nei negozi online però si possono ancora trovare ottime offerte: scopriamo quali sono.
Pc Acer: le ultime novità sul mercato

Pc acer: le ultime novità sul mercato

In competizione con i pc della dell, desktop di sony vaio, apple e tutti le concorrenze, acer nel 2011 sta sviluppando dei nuovi personal computer, con grandi novità sia in campo di design che di prestazioni. andiamo a vedere quali sono queste novità e quali pc stanno per uscire in commercio.