Affari.it: informazioni sul sito Web d'inserimento annunci
Una panoramica del portale di annunci economici gratuiti che quest'anno compie i 15 anni di attività online.
/wedata%2F0033241%2F2011-09%2Fhomepage.png)
Generalità.
Il sito Affari.it è un portale di annunci economici italiano. La struttura ricorda abbastanza da vicino quella dei vecchi periodici di annunci economici come fieracittà ed anche il funzionamento è pressapoco lo stesso: una volta trovato l'annuncio che ci interessa, al suo interno troveremo i riferimenti necessari per metterci in contatto con titolare dell'offerta.
Il sito raggruppa solo annunci proposti da cittadini italiani e permette l'iscrizione in modo da poter pubblicare i propri annunci nella parte riservata per gli inserzionisti.
Come funziona.
La procedura da seguire per cercare un annuncio è molto semplice. Accedendo al sito, ci si trova immediatamente nella homepage, dove sono pubblicati gli annunci inseriti in ordine cronologico con i più recenti in cima.
Se non si vuole navigare pagina per pagina alla ricerca dell'articolo che ci interessa si può utilizzare il comodo form di ricerca in modo da ottenere gli annunci relativi alla parola chiave inseriti, alla categoria ed alla regione di interesse.
Una volta trovato l'annuncio che cerchiamo possiamo entrare nella pagina specifica, dove sono riportate varie informazioni tra cui i dettagli dell'annuncio e il codice che lo identifica. Sempre da questa pagina si può contattare l'inserzionista tramite il modulo apposito.
Per pubblicare annunci, è necessario prima registrarsi al sito tramite l'apposito modulo di registrazione, una volta completata la procedura si potrà subito iniziare a pubblicare le nostre inserzioni attraverso la pagina dedicata. Avremo accesso anche a una casella messaggi, con cui è possibile comunicare con eventuali compratori interessati alle nostre offerte. La cosa importante da ricordare è Affari.it non è un sito di aste online come Ebay né tantomeno un sito di e-commerce come Eprice o Pixmania.
Le transazioni non sono garantite in alcun modo, sia per il compratore che per il venditore, quindi prima di completare l'acquisto o la vendita è sempre opportuno chiedere le garanzie del caso alla controparte.
La scelta migliore in questi casi è quella di affidarsi al contatto diretto : in quasi tutti gli annunci è presente il numero di telefono del titolare dell'offerta ed il buon senso consiglia di scartare a priori gli annunci che prevedono come unica modalità di comunicazione quella offerta dal sito.