Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Affittare camere singole e doppie a Roma, guida agli annunci

Roma offre molte possibilità per chi desidera soggiornare nella Capitale e avere tutto a portata di mano. Oltre, infatti, ad hotel e alberghi, dedicati ad un pubblico più esigente che non rinuncia a confort e classe, è possibile affittare anche camere singole e doppie, per una o più giornate, attraverso i moltissimi annunci presenti su giornali e siti che fanno riferimento alla città romana. Tra tutte si ricordano anche annunci pubblici gratuiti su giornalini free che permettono di alloggiare a Roma non spendendo cifre astronomiche

Facilità a trovare

Per chi viaggia e arriva a Roma in aeroporto è possibile consultare, presso l'aeroporto Leonardo Da Vinci, una lista presente dedicata proprio a chi non ha già prenotato un luogo ove soggiornare. La lista è in bella vista proprio dopo il passaggio della dogana ed è formulata in più lingue: presenta tutte le specificazioni dell'ambiente dove si vuole soggiornare e viene specificato sia il prezzo sia le vari opzioni che si vogliono trovare.

Aspetti positivi

Tra gli aspetti positivi, ovviamente, non ci si può dimenticare di annoverare l'enorme possibilità di scelta: si va, infatti, da semplici affitti di camerette, pensioni economiche, alloggi economici, per arrivare ad alberghi e hotel di lusso, ove il prezzo sale di molto. La cosa bella è che affitti e soggiorni a livelli economici si possono trovare anche presso il centro storico della città: questo per non far rinunciare a chi vuol visitare i luoghi caratteristici della Capitale e non vuole spendere cifre esorbitanti.
É stato poi progettato, anche presso la Città del Vaticano, un iter a basso costo che guida il turista a scegliere facilmente il proprio soggiorno.
Inoltre, va ricordato che lo stesso sito ufficiale del Comune di Roma presenta una lista di informazioni dettagliate per i turisti, con tanto di recensioni relativi ai luoghi di soggiorno, comprensivi di affitti da parte di privati che mettono a disposizione la propria casa, affittando anche singole stanze.

Aspetti negativi

Non mancano, però, anche gli aspetti negativi: essendoci, infatti, una grandissima disponibilità, non manca chi non cerca di speculare in senso negativo sugli affitti. Roma ha un grande richiamo turistico in ogni periodo dell'anno e ciò obbliga il viaggiatore a non partire per la Capitale senza già aver visto i vari annunci presenti sui grandi siti dedicati per non incorrere in sorprese, come quella di non trovare un posto come descritto nelle varie guide.

Stessi articoli di categoria Case e Beni immobili

Come pubblicare annunci immobiliari a Roma

Come pubblicare annunci immobiliari a roma

Se avete un appartamento a roma e desiderate affittarlo nel più breve tempo possibile non è sufficiente attaccare alla porta il cartello “affittasi”: roma è una grande città e poche persone riuscirebbero a vederlo. meglio pubblicare un annuncio per rendere la notizia più diffusa e affittare il vostro immobile al più presto. ma come fare?
Affitto appartamenti a Venezia: come trovarli

Affitto appartamenti a venezia: come trovarli

Venezia è una delle città più belle dell'italia, proclamata insieme ad altre città, patrimonio dell'umanità dall'unesco. per le vacanze venezia infatti, risulta uno dei luoghi di punta per il turismo in italia e ciò comporta un vasto mercato immobiliare. in questo caso particolare però, sarà descritto il modo migliore per per affittare case e appartamenti a venezia.
Camere per studenti, dove trovare le offerte più vantaggiose a Roma

Camere per studenti, dove trovare le offerte più vantaggiose a roma

Trovare delle camere per studenti in affitto a roma, non è molto difficile in quanto è importante saper cercare. in questa breve recensione vedremo come e dove trovare camere o appartamenti in affitto per studenti a prezzi vantaggiosi.
Affitti a Milano, ricerca e prezzi

Affitti a milano, ricerca e prezzi

Prendere una casa in affitto spesso è un'alternativa positiva all'acquisto per motivazioni legate a scelte di vita derivate dal lavoro, altre volte dallo stile di vita. talvolta da fattori meno gratificanti.