Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Affitto appartamenti a Venezia: come trovarli

Venezia è una delle città più belle dell'Italia, proclamata insieme ad altre città, patrimonio dell'umanità dall'Unesco. Per le vacanze Venezia infatti, risulta uno dei luoghi di punta per il turismo in Italia e ciò comporta un vasto mercato immobiliare. In questo caso particolare però, sarà descritto il modo migliore per per affittare case e appartamenti a Venezia.

Come avere un quadro completo degli affitti a Venezia

Innanzitutto, tra i siti di maggior rilievo che forniscono molte informazioni, c'è quello dell'Apt Venezia, che fa conoscere anche tutta la provincia e quindi offre la possibilità di un quadro più generale.
Nello specifico invece, per affittare appartamenti è necessario trovare un buon modo per comparare i prezzi, ma sta di fatto che la cittadina veneziana pare affermarsi comunque tra le più care dell'Italia, insieme a Roma e Milano.
Per informarsi sul mercato degli appartamenti a Venezia esistono due modi: uno offline ed un altro online, anche se il primo è spesso strettamente correlato al secondo.

Ricerca offline

Il mercato offline è generalmente caratterizzato dalle agenzie immobiliari del luogo che, per chi non va direttamente a Venezia, possono essere contattate cercando i nominativi su internet semplicemente digitando “agenzie immobiliari Venezia”. Un esempio possono essere le seguenti: - CasaVenezia.it;
- Giaretta Immobiliare, reperibile sul sito Giaretta.com;
- Haus Gruppo Immobiliare, sul sito HausVenezia.it;
- Rio Alto Immobiliare, all'indirizzo ImmobiliareRioAlto.com;
- PuntoCasaVenezia.it. Per quanto riguarda sempre la modalità offline è possibile utilizzare il mezzo cartaceo delle riviste del luogo, come ad esempio il Nuovo Boom, rivista gratuita con l'elenco “Venezia Annunci”. Per i ragazzi invece è possibile, tramite le affissioni sulle bacheche universitarie, accedere all'affitto di appartamenti in comune con altri coetanei.

Ricerca online

La ricerca online con la diciture “Affittasi Venezia” invece è più facile e veloce ed i siti a disposizione sono davvero tanti, ecco i più famosi: - Bakeca Venezia;
- Kijiji;
- Subito.it;
- Mioaffitto.it;
- Casa.it;
- Immobiliare.it;
- Immobilmente.com.

Informazioni prima di firmare il contratto

E' importante inoltre avere alcune accortezze prima di firmare un contratto di affitto a Venezia: - evitare il piano terra, perché è soggetto ad allagamenti;
- evitare le mansarde, in quanto nella stagione estiva sono invivibili per il caldo;
- la vicinanza dei mezzi pubblici fa aumentare il prezzo, le zone più economiche sono quelle più distanti (ad esempio Mestre).

Stessi articoli di categoria Case e Beni immobili

Ville in vendita sul lago Maggiore, guida all'acquisto

Ville in vendita sul lago maggiore, guida all'acquisto

Il lago maggiore è da sempre meta di turismo per il suo clima mite in inverno e non afoso d'estate. niente di meglio che acquistare una villa sulle sue rive per godersi un po' di relax. ecco alcuni consigli
Informazioni e dati sull'andamento del mercato immobiliare

Informazioni e dati sull'andamento del mercato immobiliare

Il mercato immobiliare rappresenta una grossa fetta dell'economia nazionale. il suo andamento non è mai costante, ma è ciclico, con andamento sinusoidale più o meno costante. i fattori che interagiscono con l'andamento del settore immobiliare sono vari e diversi e sono tutti collegabili a influenze esterne, che condizionano poi operatori, acquirenti e venditori nelle loro scelte.
Come trovare gli annunci per case in affitto a Torino

Come trovare gli annunci per case in affitto a torino

Torino: grande e antica città, ricca di monumenti del periodo regio, vive oggi una forte espansione dal punto di vista delle opportunità lavorative che richiama ogni anno numerosi lavoratori provenienti da altre realtà italiane, i quali si devono confrontare con il problema di trovare alloggio.