Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Agos Ducato: info su prestiti e finanziamenti

I tanti tipi di prestiti offerti da Agos Ducato.

Prestiti di ogni tipo

Agos Ducato ci offre una vasta gamma di scelta per i prestiti. Innanzitutto, possiamo suddividere i prestiti in: credito a consumo e prestiti personali.
Nei crediti a consumo si posizionano il finanziamento dedicato all’acquisto dell’auto, seguito da quello della moto. Altro finanziamento di grande interesse è quello degli elettrodomestici, sempre più richiesto dai consumatori negli ultimi anni. Occupano una postazione di rilievo anche i finanziamenti per la ristrutturazione della casa (sempre tra i prestiti più richiesti). Tra gli altri prestiti abbiamo quello riservato all'acquisto della casa casa e ai mobili, mentre per i beni futili esistono i finanziamenti per viaggi, salute, bellezza, percorsi di studio, università, cerimonie e regali. Tornando ad Agos Ducato, nei prestiti personali segnaliamo Duttilio.
Questo prestito ha delle caratteristiche davvero interessanti. Agos Ducato concede da 2.750,00 a 30.000,00 euro a tasso fisso. La durata del rimborso va da 12 a 120 mesi. Sicuramente il vantaggio di questo prestito è che per richiederlo occorrono, soltanto: - Carta d’identità;
- Codice fiscale;
- Documento di reddito. Inoltre, Agos Ducato permette di: - Modificare la rata, aumentandola o diminuendola;
- Saltare la rata, per un massimo di tre volte;
- Nessuna penale, sull’importo rimborsato in anticipo in caso di estinzione anticipata del finanziamento. Tutte queste modifiche non hanno alcun costo aggiuntivo, né commissioni da pagare. Il prestito, quindi, ha molti vantaggi come la semplicità nel richiederlo e l'assenza di costi nelle modifiche. Lo svantaggio è sempre il tasso. Bisogna sempre verificare quanto sia alto il tasso, affinchè non vi ritroviate a dover ridare una somma doppia rispetto a quella ricevuta. Agos Ducato dà la possibilità di scegliere un prestito per qualsiasi evenienza.
Esiste quello dedicato alle coppie, spesso appena sposate, che hanno bisogni di liquidi per il viaggio di nozze, per ristrutturare casa, acquistare mobili o elettrodomestici. Stesso discorso vale per i giovani single.Altro prestito può essere il consolidamento con: - Un’unica rata mensile;
- Tasso unico e bloccato per tutta la durata;
- Tempi di rimborso più lunghi (fino a 120 mesi), e rate più piccole. Come per Duttilio, state bene attenti al tasso unico del vostro prestito, per evitare spiacevoli inconvenienti.

Aspetti positivi

Tra gli aspetti positivi troviamo sicuramente: - la trasparenza;
- la vasta gamma di prestiti;
- semplicità nel richiedere prestiti;
- assenza di costi per eventuali modifiche.

Aspetti negativi

Tra gli aspetti negativi, come ogni prestito, spesso ci ritroviamo a dover restituire quasi il doppio della somma richiesta.

Stessi articoli di categoria Banca e Finanziamenti

Come aprire un conto corrente Mediolanum

Come aprire un conto corrente mediolanum

Mediolanum può essere la banca ideale per chi non ha tempo e voglia di recarsi presso gli sportelli bancari per svolgere le operazioni relative al proprio conto corrente. aprire un conto corrente mediolanum offre, infatti, il vantaggio di poter gestire direttamente da casa tutte le operazioni con l'ausilio di un professionista detto "family banker".
Guida ai finanziamenti per la piccola e media impresa

Guida ai finanziamenti per la piccola e media impresa

Molte piccole imprese si trovano, oggi, a dover fare i conti con le "carenze di liquidità". accanto a clienti che chiedono un eccellente e spedito servizio non preoccupandosi pero' della fattura, vi sono fornitori che pretendono puntuali pagamenti. ma come si suol dire i soldi non cadono dal cielo. in questo articolo vediamo quali sono i rimedi cui i titolari di piccole-medie imprese possono ricorrere per ottenere liquidità ed evitare di dover chiudere la loro attività.
Finanziamenti per start up: panoramica delle opportunità

Finanziamenti per start up: panoramica delle opportunità

Per le start up delle imprese le banche, anche online, propongono diverse soluzioni di finanziamento. in alternativa i cittadini possono partecipare ai bandi proposti dagli enti territoriali o europei per l’erogazione di finanziamenti a fondo perduto.