Alice ADSL: configurazione e parametri di connessione
Alice ADSL funziona non soltanto con i modem forniti dalla stessa Telecom ma anche con altri dispositivi.
/wedata%2F0028198%2F2011-07%2FCavo-incrociato-ethernet.jpg)
Installazione dei modem Alice
- Modem ADSL2 + Wi-Fi N, dopo il primo avvio, si configura automaticamente. Per accedere alla gestione modem dal sito web, bisogna aprire il browser di navigazione (Internet Explorer, Mozilla Firefox, etc..) e digitare http://192.168.1.1 oppure: [[alicegate|http://alicegate/]]. - Modem Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi, vi è possibile collegarvi anche il telefono Aladino o il videotelefono Sirio comunicando tramite il VoIP. Se si è sottoscritto un abbonamento 24 ore su 24 il modem è configurato per essere sempre collegato ad internet. - Anche i dispositivi Alice Gate2 Plus Wi-Fi e Alice Gate W2+ sono configurati per funzionare in modalità wi-fi. Si può collegare il telefono di casa e, in caso di abbonamento a forfait, il modem è configurato per essere sempre collegato ad internet. - Alice W-Gate si differenzia dai precedenti perché non è compatibile con Windows Vista e con i sistemi operativi successivi. Come per i precedenti modem, è possibile telefonare in VoIP con Aladino o il videotelefono. Se si è installato il modem con il cd di installazione presente nel kit fornito da Telecom, basta semplicemente seguire le istruzioni per la corretta installazione da cd. Al contrario, se non vogliamo utilizzare il cd autoinstallante dobbiamo scaricare i driver del modem e poi seguire le istruzioni per la creazione della connessione in base al sistema operativo di cui disponiamo. - I modem Alice Gate2 Plus e Alice Gate non consentono di collegarsi in wi-fi a meno che, nel caso di Alice Gate, non si acquisti un modulo aggiuntivo. Alice Gate2 è compatibile con i sistemi Windows 98/ME/2000/XP/Vista, Windows NT ed è possibile collegarvi Aladino e Sirio, mentre Alice Gate non è compatibile con Windows Vista e i sistemi operativi successivi e non è possibile collegarvi telefoni.
Installazione di un modem o router generico (non Alice)
Prima dell’installazione è necessario essere certi che il nostro modem/router supporti la banda di connessione per cui ci siamo abbonati.
Dopo aver montato il nostro modem e collegato all’alimentazione e alla rete telefonica e esserci accertati che il modem abbia rilevato la linea ADSL (led DSL acceso fisso), possiamo procedere all’installazione tramite il cd autoinstallante o, in mancanza, dall’indirizzo web indicato (generalmente 192.168.1.1).
I parametri per la configurazione sono:
Username: aliceadsl
Password: aliceadsl
Protocollo: PPPoE
Incapsulamento: LLC
Vpi: 8
Vci: 35
Dhcp: abilitato (indirizzi IP sono assegnati in automatico ai pc in rete e sono dinamici)
Dns: impostare l'assegnazione automatica da provider (ISP)
Per maggiori informazioni sull'installazione visita la sezione Guida del sito Assistenzatecnica.telecomitalia.it