Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Alice Modem ADSL: come aggiornare i driver

Come scaricare e installare i Driver aggiornati per il proprio modem Alice ADSL.

Alice ADSL, modelli di modem-router

Quando si acquista una offerta ADSL con Alice di solito si ottiene in comodato d'uso un modem-router da collegare al PC e alla linea telefonica per poter navigare in Internet. Telecom Italia provvederà a inviare, tramite corriere espresso, tale apparato di rete e, a seconda dell'offerta, oltre a esso (disponibile in vari modelli a seconda dell'offerta e delle disponibilità) anche altri apparati come ad esempio il telefono voip con cui utilizzare il servizio Alice Voip e il decoder per la Alice HomeTV. I modelli di modem-router che di solito sono forniti da Telecom possono essere di diverso tipo. Ad esempio, a seconda dell'offerta riceveremo uno fra Alice Gate Voip 2 Plus Wi-Fi, Alice Gate 2 Plus Wi-fi, Alice Gate W2+, Alice W-Gate, Alice Gate2 Plus e Alice Gate.
Se, invece, l'offerta prevede un modem USB, i modelli del brand Alice comprendono : Fast Rate USB 100, Speed Touch USB Manta, Web Power USB, ND220b USB e Alice Speed Access USB.

Aggiornare i Driver

Il punto dolente dell'utilizzo di un modem brandizzato Alice è che l'aggiornamento dei driver risulta una procedura leggermente ostica.
Infatti, non è garantito il funzionamento nel caso caso si provi a utilizzare driver per lo stesso modello no-brand, quindi per essere sicuri di ottenere il driver compatibile col proprio sistema operativo e con il proprio apparato è sempre bene fare riferimento al sito Assistenzatecnica.telecomitalia.it ed entrare nella area Download. In questa pagina andrà scelta la sezione driver e da qui bisognerà scegliere una fra le seguenti opzioni: - Modem ADSL che contiene i driver per i dispositivi Alice Gate Voip 2 Plus Wi-Fi, Alice Gate 2 Plus Wi-fi, Alice Gate W2+, Alice W-Gate, Alice Gate2 Plus, Alice Gate. - Terminal Adapter Wi-Fi che contiene i driver per gli adattatori Wi-Fi compresi nelle offerte relative ai PC portatili: Modulo Wi-Fi Promelit, Alice Wi-Fi Adapter USB TG123G,Wireless USB adapter Alice G-132,Avaya Orinoco USB, Avaya Orinoco PC CARD,Ericsson Siemens USB,Ericsson Siemens PC Card - Modem ADSL USB che contiene i driver per i seguenti dispositivi : Fast Rate USB 100,Speed Touch USB Manta, WEB Power USBND220b USB, Alice Speed Access USB. Una volta ottenuto il driver corrispondente al proprio sistema operativo, basterà eseguire l'installazione seguendo le istruzioni contenute nel software.
Purtroppo, sul sito di Telecom sono presenti solo i driver per Windows. Nel caso si utilizzasse un altro sistema operativo bisognerà armarsi di pazienza e ricercare il driver adatto nel sito del produttore o sui forum specifici.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Bluetooth vivavoce per auto, guida all'acquisto

Bluetooth vivavoce per auto, guida all'acquisto

Usare il cellulare per molte persone oggi è una necessità. sia che si tratti di lavoro o di affari personali, avere la possibilità di fare una telefonata in qualsiasi momento è sicuramente un vantaggio. la cosa però si fa difficile quando ci si trova al volante dell'automobile, in quanto in italia è vietato per legge parlare al telefono poiché si aumentano le probabilità di fare incidenti. per questo motivo sono nati i dispositivi vivavoce bluetooth per auto. vediamo di seguito cosa sono e come sceglierne uno adatto alle proprie esigenze.
Cellulari Nokia: pregi e difetti

Cellulari nokia: pregi e difetti

Se dovete acquistare un nuovo telefonino ma non sapete se affidarvi ai cellulari nokia, leggete questo articolo: si parlerà in dettaglio di pregi e difetti dei prodotti di questo marchio, in modo che chiunque possa trovare il cellulare o lo smartphone di suo gradimento.
Memory card per telefonini Nokia, quali caratteristiche devono avere

Memory card per telefonini nokia, quali caratteristiche devono avere

I telefonini nokia, come tutti gli smartphone oggi sul mercato, danno la possibilità all'utente di ampliare la memoria, quindi lo spazio, per permettere una più ampia capacità di salvataggio dati. ma che prodotto scegliere per il nostro telefono? e soprattutto come? scopriamolo!
Miglior Router Wi-Fi: come sceglierlo?

Miglior router wi-fi: come sceglierlo?

La connessione alla rete è, al giorno d'oggi, una necessità quasi primaria per tutti, sia per studenti che ricercano informazioni attraverso google, sia per lavoratori che necessitano, magari, di tenersi in contatto con i propri colleghi partiti per un viaggio di affari. talvolta, però, quest'ultima può dare diversi problemi che possono sia essere ricondotti al proprio gestore telefonico ma che, altre volte, sono da imputare al proprio modem o router personale. analizziamo dunque alcuni fattori che dovrebbero esser considerati prima dell'acquisto del dispositivo.