Alice non abita più qui, recensione del film di Martin Scorsese
Alice Doesn't Live Here Anymore è un film di Martin Scorzese del 1974 presentato al Festival di Cannes nel 1975. Il titolo è ispirato ad una famosa canzone degli anni trenta e il film narra la storia di Alice Hyatt e le difficoltà di vivere nella provincia americana.
/wedata%2F0012855%2F2011-08%2Fcamera-film.jpg)
La trama
Alice Hyatt é nata a Monterey in California ma vive nella cittadina di Socorro in Nuovo Messico con il marito Donald e il figlio Tommy di 11 anni. Dotata di una bella voce, sognava di fare la cantante, le sue aspirazioni non si sono realizzate per il matrimonio che non la rende felice perchè si sente trascurata dal marito, un brav'uomo poco incline al dialogo. Unica consolazione è l'amicizia con Bea dalla quale si separa dopo la morte di Donald in un incidente; rimasta con poco denaro vende tutto e parte con Tommy per Monterey per fargli iniziare l'anno scolastico in una nuova scuola, dopo aver trovato lavoro come cantante. Ha tutta l'estate davanti ma le difficoltà che incontra sono superiori alle sue aspettative, soggiorna in motels di poche pretese e a Phoenix in Arizona, si propone come cantante di piano bar, riesce a guadagnare del denaro che però spende per comprarsi degli abiti adatti. Conosce Ben, un uomo di 8 anni più giovane di lei, con il quale inizia una relazione fallimentare perchè questi si rivela sposato e violento. Fugge da Phoenix, arriva a Tucson dove trova lavoro come cameriera da "Mel" faticando ad ambientarsi a causa della maldestra Vera e della sboccata Flo, il lavoro è faticoso ma con le mance guadagna bene. Conosce David che sembra l'uomo perfetto, divorziato, con una bella fattoria, premuroso con lei e con suo figlio ma il giorno del compleanno di Tommy ha uno scatto d'ira e Alice lo lascia in preda allo sconforto. Durante il ritorno litiga con suo figlio, per punizione lo fa scendere per fargli fare l'ultimo tratto di strada a piedi ma Tommy va dalla sua amica Audrey e si ubriaca. Credendo di averlo perso Alice è in preda alla disperazione ma si risolleva quando ben presto viene ritrovato. David qualche giorno dopo entra nel bar e davanti agli avventori si dice disposto ad abbandonare tutto pur di stare con lei, sarà però lei a rinunciare ad andarsene ancora, resterà a Tucson dove Tommy si dichiara felice di restare perchè tutto sommato quello di andare a scuola a Monterey era il sogno di sua madre, non il suo.
Gli interpreti
Tra gli interpreti Ellen Burstyn, premio Oscar come miglior attrice protagonista nel 1975, nel ruolo di Alice, Kris Kristofferson in quello di David e Jodie Foster in quello della stravagante Audrey.